25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaNuove telecamere e wi-fi in centro, il Comune investe 460mila euro

Nuove telecamere e wi-fi in centro, il Comune investe 460mila euro

Pubblicato il 15 Novembre 2017 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Un investimento di 460mila euro. Somma ingente quella che il Comune di Foligno è pronto ad investire nel prossimo triennio per migliorare la sicurezza e la fruibilità del centro storico. Il via libera è arrivato nell’ultima seduta della giunta comunale, con il progetto che rientra nel Piano delle opere pubbliche 2018/2020. Tre stralci che partiranno dall’area della Ztl (che comprende anche l’Area pedonale urbana), per poi espandersi nel secondo anno ad ovest della Zona a traffico limitato e concludersi in quello successivo nella parte est. In totale saranno 25 le nuove telecamere nel cuore cittadino (ognuna dal costo di 13.500 euro), mentre gli apparati wi-fi arriveranno a 35 (3.500 euro l’uno). La somma è comprensiva anche di installazione, collegamenti vari e posa della fibra ottica. Proprio grazie a quest’ultima tecnologia, tutto sarà più semplice. Già, perché la fibra ottica garantirà un migliore servizio, con il Comune che utilizzerà i cavidotti della pubblica illuminazione già predisposti per il Pir del centro storico. “Per quanto riguarda la videosorveglianza – spiega il sindaco Mismetti ai microfoni di Rgunotizie – già negli ultimi mesi è stata effettuata un’implementazione all’ingresso del cuore cittadino e in altre zone come via Gramsci e piazza dell’Erba. Il programma che prevede anche il potenziamento della wi-fi, ci permetterà di avere un centro storico connesso in tutto il mondo in maniera gratuita”. Alla videosorveglianza poi, in futuro si aggiungeranno anche i varchi “in uscita”, che dovrebbero essere ben sette. Installazioni che controlleranno così il traffico nella Ztl, andando a coadiuvare il lavoro dei cinque già in funzione. “La nostra è una città che ha raggiunto traguardi impensabili – commenta ancora il sindaco Mismetti -. Oltre alla ricchezza degli eventi, ora stiamo raggiungendo l’obiettivo di essere la città dei servizi. Con nuove telecamere e wi-fi, troveremo il giusto equilibrio anche per far vivere in tranquillità e serenità il centro storico”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati