20.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomePoliticaAnche a Foligno costituito il Movimento democratico e progressista

Anche a Foligno costituito il Movimento democratico e progressista

Pubblicato il 20 Novembre 2017 17:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Canapè, due punti ristoro vicino al vecchio bar: ecco come funzioneranno

In attesa dei nuovi bandi per la concessione del bar, il Comune ha individuato l’area in cui verrà erogato il temporaneo servizio di ristorazione, con l’assegnazione agli operatori tramite spunta. Ugolinelli: “In poco tempo fatto tutto il necessario”

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Si chiama Articolo 1 Movimento Democratico e Progressista ed è la nuova componente, l’ultima in ordine temporale, che si sta presentando all’Italia per dare alla politica un volto innovativo. Lo scorso venerdì lo ha fatto a Foligno con un evento dal titolo “Un nuovo inizio” ed un manifesto che riportava in calce proprio quell’articolo 1 della Costituzione italiana che a questo nuovo movimento dà il nome. Perché è ripartendo dal concetto dell’Italia come di una Repubblica fondata sul lavoro e della sovranità popolare che questa nuova realtà si dice pronta a scendere in campo “per tornare a parlare” e “per tornare a progettare il futuro”. E venerdì scorso, al centro sociale di Sportella Marini, sono stati numerosi i cittadini che hanno assistito all’incontro nel quale si è formalmente costituito il coordinamento folignate. “Molti – fanno sapere gli organizzatori – i rappresentanti di altre forze politiche, da Sinistra Italiana al Partito democratico, del mondo del sindacato e dell’associazionismo, provenienti da varie parti dell’Umbria, che hanno alimentato un ricco dibattito”. Ad emergere è stato lo spirito unitario e riformatore, “in netta discontinuità – proseguono dall’organizzazione – con le politiche dell’ultimo decennio e rivolto, in particolare, a quel vasto mondo di donne e di uomini che non si sente più rappresentato dall’attuale classe politica e che preferisce rifugiarsi nell’astensionismo e nel voto di protesta”. Nelle intenzioni dei suoi sostenitori, il nuovo movimento vuole quindi andare oltre, offrendosi come “strumento di partecipazione aperto e plurale” pronto ad “approdare in un nuovo progetto più ampio e rappresentativo, che superi non solo l’attuale frammentazione dei partiti ma che sappia immaginare la nuova sinistra per i decenni a venire”. Il tutto sulla scia di un percorso nazionale che culminerà nella grande assemblea del 3 dicembre prossimo “con la costituzione – annunciano dal Movimento – di un progetto unitario per le prossime elezioni politiche”. Guardando al locale, invece, l’obiettivo è quello di “riaprire un dialogo tra le varie identità della Valle Umbra Sud in un contesto regionale da stimolare e rivitalizzare”. Ed ad abbracciare il nuovo Movimento è anche Vincenzo Falasca, attuale consigliere comunale di maggioranza nel centrosinistra folignate guidato da Nando Mismetti, che recentemente aveva annunciato la volontà di non rinnovare l’iscrizione al Partito democratico di cui faceva parte.

Articoli correlati