12.3 C
Foligno
venerdì, Marzo 21, 2025
HomeCulturaLa Calamita Cosmica torna a casa: il 1° e 2 gennaio sarà...

La Calamita Cosmica torna a casa: il 1° e 2 gennaio sarà visitabile gratuitamente

Pubblicato il 22 Dicembre 2017 09:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Irpef, Irap e bollo auto: in Umbria arrivano i rincari

La decisione della Giunta guidata da Stefania Proietti è dovuta ai conti in rosso della Sanità: "Scongiurato il commissariamento, "che porterebbe a un aumento massimale ed indiscriminato di tutte le aliquote fiscali per tutte le fasce di reddito"

Giornate Fai di primavera, cosa vedere tra Foligno e Spello nel weekend

Dalla cattedrale di San Feliciano all’abbazia di Santa Maria in Campis, passando per palazzo Jacobilli-Carrara, tanti i siti da visitare tra sabato 22 e domenica 23 marzo

Nuoto, da Spoleto in 5 ai “Criteria Giovanili” di Riccione

Ufficializzate giovedì le convocazioni a uno degli appuntamenti più importanti del panorama nazionale. Appuntamento dal 28 marzo al 2 aprile in vasca corta: ecco i nuotatori biancorossi pronti a partire

La trasferta toscana ha segnato l’ennesimo successo. La Calamita Cosmica di Gino De Dominicis è stata l’opera più visitata della mostra “Ytalia” di Firenze. Ora lo “scheletrone” si prepara per essere di nuovo protagonista all’interno di casa sua. Dopo il rientro nell’ex chiesa dell’Annunziata, l’opera d’arte di proprietà della Fondazione Cassa di risparmio di Foligno potrà essere ammirata in tutto il suo splendore ed in maniera del tutto gratuita. L’occasione è data dalle festività natalizie, che hanno convinto i responsabili ad organizzare un “open day” gratuito per visitare la Calamita Cosmica. L’appuntamento è per lunedì 1° e martedì 2 gennaio, quando all’ex chiesa dell’Annunziata si potrà ammirare l’opera senza dover pagare il consueto biglietto d’ingresso. Un’occasione più unica che rara, soprattutto perché la creazione dell’artista nativo di Ancona è tornata a Foligno riacquisendo la sua antica bellezza. L’accordo per il prestito della Calamita Cosmica alla mostra fiorentina, prevedeva infatti un suo totale restauro prima del rientro a Foligno. Così, lo “scheletrone” di De Dominicis si è rifatto il look nell’officina che l’aveva realizzata anni fa, con i restauratori che hanno seguito scrupolosamente i dettami lasciati dal maestro. Un intervento intorno ai 60mila euro che è servito per sistemare qualche piccolo “acciacco” dovuto all’età. Tornata da qualche settimana a casa, la Calamita Cosmica sarà visitabile il 1° gennaio dalle 15.30 alle 18.30 e il 2 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30. Insomma, un’opportunità da non perdere sia per chi già l’aveva ammirata in passato e anche per tutti coloro che invece vorranno vederla per la prima volta.

Articoli correlati