16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, mezzo milione di euro per il rifacimento della strada Protte-Beroide

Spoleto, mezzo milione di euro per il rifacimento della strada Protte-Beroide

Pubblicato il 1 Marzo 2018 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ammonta a più di mezzo milione di euro il finanziamento, che arriva dalla Regione Umbria, per la sistemazione della strada Protte-Beroide. Il tratto che collega le due frazioni, un rettilineo di circa 4 chilometri, è una vecchia strada provinciale divenuta, poi, comunale. In molti punti presenta situazioni di avvallamento e di sconnessione del manto stradale. Gli interventi si potranno avviare grazie ad un progetto del Comune di Spoleto, che ha trovato il necessario sostegno finanziario dalla Regione, ed era già in graduatoria tra le proposte progettuali all’interno del Programma di sviluppo rurale per l’Umbria 2014-2020 – Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali” – Sottomisura 7.2. – Intervento 7.2.1 “Sostegno agli investimenti nella creazione, miglioramento o ampliamento delle infrastrutture viarie”, poi dichiarato finanziabile con le risorse aggiuntive disponibili per i Comuni che fanno parte del “cratere”. Entrando nei particolari, l’intervento prevede il rifacimento e la pavimentazione del manto stradale, l’istallazione di guardrail e l’implementazione della segnaletica orizzontale e verticale. Il progetto esecutivo sarà redatto entro 150 giorni e gli farà seguito la gara per assegnare i lavori. Intanto la proposta progettuale è stata finanziata per intero per un importo pari a 563.574 euro. L’intervento è seguito dall’assessorato ai lavori pubblici guidato da Angelo Loretoni, ed è stato fortemente voluto dall’Amministrazione guidata dal vicesindaco Maria Elena Bececco. Andrà a sanare una situazione di degrado a livello stradale, segnalata molteplici volte dai cittadini, sulla quale mancava un progetto di manutenzione organica da circa quaranta anni.

Articoli correlati