5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCulturaBerenice ed Arianna tornano a illuminare il cielo del planetario “Maffei”

Berenice ed Arianna tornano a illuminare il cielo del planetario “Maffei”

Pubblicato il 20 Marzo 2018 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Anche in questo 2018, in concomitanza con la Giornata internazionale dei planetari ed a poche ore dall’equinozio di primavera, il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno mette in agenda due iniziative dedicate all’astronomia, ma non solo. Sabato 24 e domenica 25 marzo, infatti, Arnaldo Duranti condurrà il pubblico di appassionati e curiosi in un viaggio tra astronomia e storia, mitologia ed archeologia. Insieme a lui anche Patrizia Fratini. Una collaborazione ormai consolidata tra Duranti e Fratini che verrà riproposta anche nelle due proiezioni in programma per il prossimo weekend. Il primo imperdibile appuntamento è con “Berenice e la sua chioma”, in programma sabato 24 marzo alle 21. Domenica 25 marzo alle 18, invece, sarà la volta di “Arianna e la corona boreale”. La partecipazione alle due proiezioni, della durata di un’ora e venti minuti ciascuna, è assolutamente gratuita. Necessaria, invece, la prenotazione, che potrà essere effettuata telefonando ai seguenti numeri  0742/342598 e 0742/344561. Promossa dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno in collaborazione con l’Associazione astronomica Antares, l’iniziativa non è adatta ai bambini di età inferiore ai 10 anni.

Articoli correlati