10.2 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeCulturaBerenice ed Arianna tornano a illuminare il cielo del planetario “Maffei”

Berenice ed Arianna tornano a illuminare il cielo del planetario “Maffei”

Pubblicato il 20 Marzo 2018 16:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Anche in questo 2018, in concomitanza con la Giornata internazionale dei planetari ed a poche ore dall’equinozio di primavera, il Laboratorio di scienze sperimentali di Foligno mette in agenda due iniziative dedicate all’astronomia, ma non solo. Sabato 24 e domenica 25 marzo, infatti, Arnaldo Duranti condurrà il pubblico di appassionati e curiosi in un viaggio tra astronomia e storia, mitologia ed archeologia. Insieme a lui anche Patrizia Fratini. Una collaborazione ormai consolidata tra Duranti e Fratini che verrà riproposta anche nelle due proiezioni in programma per il prossimo weekend. Il primo imperdibile appuntamento è con “Berenice e la sua chioma”, in programma sabato 24 marzo alle 21. Domenica 25 marzo alle 18, invece, sarà la volta di “Arianna e la corona boreale”. La partecipazione alle due proiezioni, della durata di un’ora e venti minuti ciascuna, è assolutamente gratuita. Necessaria, invece, la prenotazione, che potrà essere effettuata telefonando ai seguenti numeri  0742/342598 e 0742/344561. Promossa dal Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno in collaborazione con l’Associazione astronomica Antares, l’iniziativa non è adatta ai bambini di età inferiore ai 10 anni.

Articoli correlati