23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, tutti d'accordo sulla nuova scuola di San Giovanni Profiamma

Foligno, tutti d’accordo sulla nuova scuola di San Giovanni Profiamma

Pubblicato il 10 Luglio 2018 16:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Via libera alla nuova scuola dell’infanzia di San Giovanni Profiamma. Martedì mattina la seconda commissione consiliare del Comune di Foligno ha approvato all’unanimità la fattibilità tecnica ed economica per l’avvio dell’iter che porterà alla realizzazione del nuovo plesso scolastico. Ora la pratica passerà, il prossimo 16 luglio, in consiglio comunale. Quello arrivato dai rappresentanti di maggioranza e opposizione è un bel segnale per le future generazioni, che potranno contare su un edificio all’avanguardia sotto molti punti di vista. A partire da quello della sicurezza, visto che la nuova materna di San Giovanni Profiamma sarà l’edificio “gemello” della scuola di Corvia-Scafali. Per quest’ultima i lavori sono oramai in dirittura d’arrivo. Si tratta di strutture realizzate con pannelli in legno X-Lam, che fanno dell’elevata resistenza sismica il loro punto di forza. Insomma, il modello Scafali è piaciuto a tal punto da convincere, se pur con i dovuti distinguo, tutte le forze politiche a dire sì ad un progetto simile che interesserà San Giovanni Profiamma. La scuola dell’infanzia sorgerà nell’area del centro sociale, accanto agli impianti sportivi. Per la sua realizzazione è previsto un mix di soluzioni tecniche per l’efficientamento energetico. Dal cappotto esterno, agli infissi a bassa trasmittanza termica, passando per l’impianto di riscaldamento radiante a pavimento e per l’installazione di un impianto fotovoltaico insieme all’illuminazione a led. L’investimento verrà effettuato esclusivamente con fondi comunali e serviranno in totale 575mila euro. Al suo interno verranno ospitate tre sezioni, per un totale di 60 alunni. Importante anche lo spazio verde all’esterno. Se l’iter amministrativo e burocratico seguirà quello di Scafali, verosimilmente nell’estate 2019 San Giovanni Profiamma avrà la sua nuova scuola dell’infanzia.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati