19.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomePoliticaFoligno, Stefania Filipponi: “Che fine ha fatto il parcheggio di via Palombaro?”

Foligno, Stefania Filipponi: “Che fine ha fatto il parcheggio di via Palombaro?”

Pubblicato il 31 Agosto 2018 14:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Che fine ha fatto il parcheggio pubblico di via Palombaro? Se lo chiede la consigliera di Impegno civile, Stefania Filipponi richiamando la convenzione urbanistica relativa alla variante 2 del piano di lottizzazione dell’area compresa tra Via Marco Polo e Via del Palombaro, che all’articolo 12 stabiliva le sistemazioni delle aree scoperte al di fuori della zona UP/PDL per le quali é prevista la cessione gratuita al Comune. Convenzione approvata nel giugno del 2005 dalla massima assise cittadina e che prevedeva l’ampliamento della strada di Via Palombaro e dell’incrocio con via Marco Polo, la creazione di un percorso pedonale e la realizzazione di una zona di parcheggio. “In adempimento di quanto indicato nella convenzione – spiega a questo proposito l’esponente di minoranza – è stata realizzata anche la segnaletica orizzontale per gli spazi destinati a parcheggio, ma ancora, a distanza di anni, ne è impedito l’accesso ai cittadini”. Le superfici, infatti, secondo quanto riportato nell’interrogazione della consigliera di minoranza, “non risultano essere state cedute gratuitamente al Comune di Foligno, che deve acquisire l’area al proprio patrimonio”. Da qui la richiesta di Stefania Filipponi di conoscere le ragioni per cui l’amministrazione comunale, oggi guidata da Nando Mismetti, “non ha ancora preso in carico le aree private destinate ad uso pubblico” e se “il mancato adempimento di quanto previsto può determinare un danno per i cittadini e, in ipotesi, per l’erario comunale”.

Articoli correlati