18.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeSportFoligno, dopo la “Città europea dello sport” Enrico Tortolini diventa commissario Aces

Foligno, dopo la “Città europea dello sport” Enrico Tortolini diventa commissario Aces

Pubblicato il 19 Settembre 2018 13:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

Foligno, beccati con arnesi da scasso in via Mancini: denunciati due uomini

A finire nei guai un 21enne ed un 46enne, fermati durante un controllo notturno dai carabinieri. All’interno del mezzo perquisito sono stati rinvenuti cacciaviti di grosse dimensioni, scalpelli, pinze e anche un piede di porco

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirare in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Dopo essere stato tra gli protagonisti che hanno regalato a Foligno il titolo di “Città europea dello sport”, Enrico Tortolini non si ferma più. Il consigliere comunale con delega allo sport è infatti stato notato dall’Aces, la delegazione che si occupa di esaminare e valutare le candidature dei comuni che vogliono ottenere il prestigioso di riconoscimento di “città dello sport”. Così, Enrico Tortolini da qualche mese è entrato a far parte del gruppo di commissari che stanno esaminando tutte quelle realtà in lotta per il titolo del 2020. In ballo ci sono Siena, Cuneo, Cernusco sul Naviglio, Cosenza, Grottaglie e Piombino. Nella lista delle sette pretendenti c’è anche Rieti. Ed è proprio nel Lazio che inizierà l’esperienza di commissario da parte di Enrico Tortolini, che giovedì 20 e venerdì 21 sarà a Rieti per vedere da vicino gli impianti sportivi della città e valutare i progetti che l’amministrazione comunale ha per il futuro. Insomma, per Tortolini un compito di prestigio e che ripaga il grande lavoro fatto per permettere a Foligno di diventare “Città europea dello sport” per il 2018. “Sono molto felice per questo ruolo – spiega Tortolini intervistato da Rgunotizie -. Oltre che a livello cittadino, anche a livello personale ho raccolto i frutti di quanto seminato per il bene di Foligno. Ora cercherò di ripagare nel migliore dei modi la fiducia che Aces ha riposto nel sottoscritto”. Intanto il prossimo 12 novembre nel Salone d’onore del Coni saranno ricevuti i comuni che hanno ottenuto il titolo di “Città europea dello sport” per il 2018 ed il 2019, che parteciperanno alla consegna delle targhe di riconoscimento per il 2020. Il Gran gala Aces Europe è invece in programma per il 4 dicembre al parlamento europeo di Bruxelles, dove le città del 2018 si contenderanno la bandiera gialla come “Miglior città europea dello sport 2018”.

Articoli correlati