27.9 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaSmog, a Foligno domenica nera per il Pm10

Smog, a Foligno domenica nera per il Pm10

Pubblicato il 3 Dicembre 2018 16:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Ottantasei, cinquantacinque e novantuno. Non sono numeri fortunati da giocare al Lotto, bensì i valori di Pm10 registrati a Foligno nel fine settimana appena trascorso. Il picco è arrivato domenica, con le polveri sottili che sono risultate quasi il doppio rispetto al consentito. Leggero sforamento con i 55 microgrammi per metro cubo sabato. Anche venerdì il Pm10 nell’aria non ha scherzato, con i suoi 86 microgrammi per metro cubo censiti dalla centralina di Porta Romana. Ma se Foligno piange, il resto dell’Umbria non ride. Domenica infatti, delle quattordici stazioni di rilevamento installate da Arpa in tutta la regione, solamente tre non hanno evidenziato valori sopra il consentito. Peggio di Foligno ha fatto solamente Terni, con il dispositivo di Borgo Rivo che ha registrato ben 100 microgrammi per metro cubo. Il tutto, nonostante nella città dell’acciaio così come all’ombra del Torrino, le ordinanze sindacali impongano lo stop alla circolazione a specifici mezzi di domenica e lunedì (a Terni anche di martedì). Dall’avvio dell’ordinanza antismog ad inizio novembre, a Foligno si era già registrato uno sforamento per tre giorni consecutivi. Dal 12 al 14 novembre infatti, la centralina di Porta Romana aveva evidenziato un livello di Pm10 rispettivamente di 52, 65 e 50 microgrammi per metro cubo. Nulla a che vedere comunque con i dati emersi nell’ultimo weekend. In attesa dei risultati del monitoraggio di lunedì, per martedì e mercoledì è previsto un miglioramento della situazione.

Articoli correlati