16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàPer non dimenticare gli orrori delle guerre mondiali: a Foligno convegno dell'Anmig

Per non dimenticare gli orrori delle guerre mondiali: a Foligno convegno dell’Anmig

Pubblicato il 16 Dicembre 2018 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

“Perché non si debba dimenticare gli orrori di due guerre mondiali”. E’ questo il titolo della conferenza organizzata dall’Associazione nazionale nutilati ed invalidi di guerra di Foligno che si terrà lunedì 17 dicembre alle 10 nella sala conferenze palazzo Trinci, dedicata agli studenti delle ultime classi delle superiori ed alla cittadinanza. Ed è anche il tema sul quale l’Associazione intende porre l’attenzione per concludere le proprie celebrazioni del Centenario della Prima Guerra Mondiale. Sono stati invitati relatori di alto spessore nonché importanti personaggi che testimonieranno le proprie esperienze personali e familiari vissute, per ricordare pagine di storia del lungo periodo che ha visto e vissuto i tragici eventi dei due conflitti mondiali. L’Anmig, testimone instancabile di valori democratici, pacifisti e di cooperazione tra i popoli, continua instancabilmente a portare avanti la cultura della memoria e della storia perché è importante evocare per non dimenticare.

Articoli correlati