13 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàSport e impiantistica, ecco le mosse del Comune di Foligno

Sport e impiantistica, ecco le mosse del Comune di Foligno

Pubblicato il 21 Febbraio 2019 16:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

La crescita dello sport a Foligno passa anche per l’impiantistica. Ecco perché in questi cinque anni di legislatura l’amministrazione Mismetti ha investito molto sulle strutture deputate allo svolgimento di discipline sportive. E se tanto già è stato fatto, altrettanto si sta continuando a fare. Sono infatti partiti i lavori alla palestra di via Nazario Sauro, mentre sono ormai agli sgoccioli quelli alla pista ciclabile di Sterpete così come alla piastra di pattinaggio di Sportella Marini, con la consegna fissata tra pochi giorni.

In cantiere, poi, gli interventi alla gradinata dello stadio “Enzo Blasone” per un importo di 130mila euro e quelli alla pista di atletica per 450mila euro. “Purtroppo – ha commentato Enrico Tortolini, consigliere incaricato allo sport – non riusciremo ad inaugurare la pista di atletica entro il 26 maggio, ultimo giorno di questa legislatura, ma l’impianto sarà comunque pronto entro la fine dell’anno”.

Così come sono confermate tutte le competizioni già previste fino a dicembre. “Non so chi governerà questa città terminata questa legislatura – ha proseguito -, ma se mi dovessi ricandidare spero di poter continuare ad occuparmi di sport. In caso contrario, chiunque verrà avrà già una strada spianata su cui proseguire il percorso”.

Ma i progetti non finiscono qui. “La città ha bisogno di un nuovo palazzetto dello sport – gli ha fatto eco il sindaco Nando Mismetti -. Abbiamo già individuato la zona, quella dell’ex Foro Boario, dove verrà costruito il nuovo polo scolastico. L’idea – ha aggiunto – è quella di creare un nuovo impianto sportivo che possa essere utilizzato durante le ore mattutine dalle scuole cittadine e in quelle pomeridiane dalle società sportive”.

Società a cui è andato il grazie di Tortolini e Mismetti che, giovedì mattina, hanno tracciato insieme un bilancio di questi cinque anni sul fronte sportivo. Bilancio che è arrivato a chiusura dell’anno in cui Foligno ha potuto fregiarsi dell’importante riconoscimento sportivo di “Città europea dello sport”. “In questi anni – ha commentato Tortolini – abbiamo raggiunto grandi traguardi. La chiave vincente è stata quella di stare e lavorare al fianco delle società. Questo ha permesso una crescita esponenziale dello sport in città, che ci ha portato il prestigioso titolo di ‘Città europea dello sport’”.

Numerose e diverse le manifestazioni sportive di respiro nazionale ed internazionale a cui ha fatto da sfondo in questi anni Foligno, che il prossimo mese di marzo tornerà ad ospitare ancora una volta la Tirreno-Adriatico. 

Articoli correlati