10.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeCulturaDanza, al Politeama Clarici arrivano "Le mille e una notte"

Danza, al Politeama Clarici arrivano “Le mille e una notte”

Pubblicato il 19 Marzo 2019 17:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Spettacolo di danza mercoledì 20 marzo, alle 21, al politeama Clarici di Foligno nell’ambito della stagione di prosa con l’opera “Le Mille e una Notte”. Sono le notti arabe, dense di atmosfere e sonorità vibranti, ad ispirare l’allestimento in due atti di Shéhérazade, proposto dai giovanissimi Federico Mella e Alessandro Torrielli per “Il Balletto di Milano”. Shéhérazade letteralmente significa “figlia della città” ed è proprio l’appartenenza ad una comunità lo spunto dal quale sono partiti i due promettenti coreografi. L’allestimento, creato da Marco Pesta, particolarmente suggestivo e prezioso negli originali tessuti di scene e costumi, fa da cornice alle coreografie che valorizzano le grandi qualità tecniche ed artistiche di tutti i componenti della compagnia. Si può prenotare telefonicamente, al Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria 075/57542222, tutti i giorni feriali, dalle 16 alle 20. I biglietti prenotati vanno ritirati mezz’ora prima dello spettacolo, altrimenti vengono rimessi in vendita. E’ possibile acquistare i biglietti anche on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria. I costi dei biglietti singoli per il Politeama è il seguente: poltrona I ordine intero 20 euro, ridotto 17 euro; poltrona II ordine intero 16 euro, ridotto 14 euro; gruppi scuola 10 euro; per lo Zut l’intero è di 10 euro mentre il ridotto è di 7 euro. Chi desiderasse ulteriori informazioni, può consultare il sito www.teatrostabile.umbria.it.

Articoli correlati