20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomeCronacaCovid-19, cambia il modello dell'autocertificazione

Covid-19, cambia il modello dell’autocertificazione

Pubblicato il 17 Marzo 2020 17:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Zip line sul monte Martano, dalla giunta di Giano l’ok al progetto di fattibilità

Dal costo di 1,65 milioni di euro, la teleferica si svilupperebbe per una lunghezza di 3,5 chilometri con arrivo nel borgo umbro. Il consigliere Graziani: “Una infrastruttura ludico-sportiva, di grande impatto turistico e valorizzazione della nostra montagna”

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Novità per l’autocertificazione utile ad uscire di casa ai tempi del coronavirus. All’interno del sito web del ministero dell’Interno è stato infatti inserito il nuovo modello, che prevede regole più stringenti per tutti coloro che vogliono uscire di casa per i motivi strettamente necessari riportati dal Dpcm. Alle quattro già presenti, da oggi si aggiunge una quinta voce nell’autocertificazione obbligatoria per giustificare gli spostamenti. Tutti i cittadini da oggi dovranno infatti dichiarare di non essere soggetti ad obblighi di quarantena. Un punto che interessa tutti coloro trovati positivi al Covid-19 o che comunque sono stati a contatto con un contagiato e che quindi devono rispettare il divieto di non uscire. Come detto, il modello aggiornato si trova all’interno del sito del ministero dell’Interno e dovrà essere compilato dal soggetto interessato. Lo stesso dovrà poi essere controfirmato dalle forze dell’ordine al momento del controllo e dell’identificazione del soggetto. Il nuovo modello si è reso necessario perché sono ancora troppe le persone che, nonostante la quarantena, sono state trovate fuori dalla propria abitazione. In tutta Italia i primi cinque giorni di controlli hanno portato a 27mila e 500 denunce.

Articoli correlati