21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaGli Amici della Musica omaggiano Raffaello: sabato concerto nella chiesa di San...

Gli Amici della Musica omaggiano Raffaello: sabato concerto nella chiesa di San Lorenzo

Pubblicato il 31 Luglio 2020 14:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Questi è quel Raffael. Suggestioni musicali nella luce di Raffaello Sanzio”. È questo il titolo del concerto proposto dagli Amici della Musica di Foligno per sabato primo agosto nella chiesa di San Lorenzo di Spello. L’appuntamento, inserito nella 39esima stagione concertistica, è fissato per le 21 e sarà un omaggio a Raffaello Sanzio affidato al canto di brani rinascimentali e a due prime assolute del maestro Francesco Corrias, composte anche sui sonetti dell’artista. Una serata, quindi, interamente dedicata al Divin Pittore in occasione dei cinquecento anni dalla sua morte. Per celebrare il genio di Urbino, il concerto diretto dal maestro Corrias, vedrà sul palco la soprano Carlotta Colomba, Lucia Napoli alto, i tenori Alberto Allegrezza e Riccardo Pisani ed il basso Gabriele Lombardi. Dalle loro voci prenderà vita un particolare affresco musicale nel cuore del Rinascimento, una summa di polifonia dei più illustri compositori del tempo. Il concerto di sabato, frutto della collaborazione con il Comune di Spello e la parrocchia di Sanata Maria Maggiore, sarà, inoltre, un’antologia tra sacro e profano. Antologia che si muoverà tra brani dedicati a tre grandi spiriti del tempo: dal mecenate Lorenzo il Magnifico al compositore Johannes Ockeghem, passando, ovviamente, per il pittore Urbinate. E proprio a Raffaello andrà l’omaggio contemporaneo di due composizioni commissionate dagli Amici della Musica di Foligno al maestro Corrias. Il primo, “Ille hic est Raphael” – epitaffio sul sepolcro del pittore al Pantheon da cui il concerto prende il titolo – da un distico di Pietro Bembo. La seconda composizione, per la prima volta in musica, risponde al nome di “Amor, tu m’envesscasti con doi lumi”. Si tratta di un madrigale a cinque voci sul primo e più bello dei sei sonetti composti dallo stesso Raffaello e vergati sui cartoni recanti i disegni preparatori degli affreschi delle Stanze Vaticane. Un intenso sonetto d’amore tradotto in madrigale contemporaneo, insieme ad alcuni dei madrigali rinascimentali più belli su testi di Francesco Petrarca e Torquato Tasso. Si ricorda, infine, che per partecipare al concerto di Spello, data la contenuta disponibilità dei posti dovuta alle misure anti Covid-19, è necessaria la prenotazione, per abbonati e non, all’indirizzo info@amicimusicafoligno.it o al numero 347 4515094.

Articoli correlati