24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuove donazioni di presidi medici ed elettromedicali alla terapia intensiva

Foligno, nuove donazioni di presidi medici ed elettromedicali alla terapia intensiva

Pubblicato il 6 Agosto 2020 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ancora donazioni all’insegna della solidarietà. Sono quelle recapitate alla terapia intensiva del “San Giovanni Battista” e firmate dalla Pro Limiti Spello e dalla sezione folignate di Ferdercaccia. Nei giorni scorsi, infatti, le due realtà hanno consegnato presidi medici ed elettromedicali al reparto dell’ospedale di Foligno.

Nel dettaglio, la Pro Limiti di Spello ha donato 250 indicatori di pressione per cuffie di tubi endotracheali, 50 introduttori per tubi mod. S-guide, 200 fascette reggitubo e 100 visiere protettive, per un valore complessivo di circa 4.200 euro. Presidi sanitari, questi, di grande utilità per la gestione del paziente critico ricoverato, come detto, in terapia intensiva.

La Federcaccia, invece, si è schierata in supporto del reparto donando apparecchiature elettromedicali che permettono la rilevazione in continuo della pressione arteriosa cruenta nei pazienti critici ricoverati in rianimazione.

Ad entrambe le associazioni sono andati i ringraziamenti del commissario straordinario della Usl Umbria 2, Massimo De Fino, delle direzioni strategica, aziendale ed ospedaliera e dello staff della terapia intensiva guidato dalla dottoressa Liana Lentischio. Un “grazie” per la sensibilità dimostrata dalle due associazioni di volontariato nei confronti dell’operato dei sanitari di Foligno.

Articoli correlati