28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàCalo delle temperature, i consigli di Vus per proteggere i contatori dell'acqua

Calo delle temperature, i consigli di Vus per proteggere i contatori dell’acqua

Pubblicato il 12 Febbraio 2021 13:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Grande freddo e colonnina di mercurio in picchiata. Sono le previsioni meteo per le prossime ore, con il gelo che raggiungerà anche l’Umbria. Freddo che dovrebbe interessare il Cuore verde d’Italia fino al 16 febbraio, soprattutto nelle ore notturne. E’ per questo motivo che da parte di Valle Umbra Servizi arrivano alcuni consigli per protegerre i contatori dell’acqua da eventuali gelate, “nel rispetto – si legge in una nota diramata dall’azienda di servizi – di quanto contemplato nel regolamento di distribuzione e nelle condizioni generali di contratto”. “Si rammenta – ricordano dalla Valle Umbra Servizi – che è necessario proteggere i contatori maggiormente a rischio, ovvero quelli collocati all’esterno dei fabbricati, in locali non isolati dal freddo o in abitazioni utilizzate raramente, rivestendoli con materiale isolante”. Inoltre, l’azienda di servizi invita i cittadini “ad eseguire un controllo periodico degli impianti aerei privati, in modo tale da evitare che il congelamento dell’acqua in tali impianti possa generare aumenti di pressione con conseguente rottura dei contatori. Laddove i titolari degli impianti privati non riescano ad eseguire interventi preventivi strutturali, solo vista l’eccezionalità dell’evento, si invitano i cittadini a mantenere un lieve deflusso dell’acqua soprattutto nelle ore notturne”. Rispetto al materiale isolante, possono essere usati polistirolo o poliuterano.

Articoli correlati