24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàVaccini, dal primo dicembre terza dose anche per la fascia 40-59 anni

Vaccini, dal primo dicembre terza dose anche per la fascia 40-59 anni

Pubblicato il 15 Novembre 2021 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Si amplia anche in Umbria la platea di soggetti per i quali è prevista la somministrazione della terza dose contro il Covid-19. Facendo seguito alle disposizioni ministeriali, infatti, a partire dal primo dicembre prossimo la regione darà il via all’inoculazione della cosiddetta dose “booster” con vaccino m-Rna anche per la fascia tra i 40 e i 59 anni. 

La prenotazione potrà essere effettuata tramite il portale regionale (https://vaccinocovid.regione.umbria.it/), purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario, indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato. I cittadini potranno, inoltre, scegliere data e ora dell’appuntamento in uno dei punti vaccinali territoriali. 

Sempre a partire dal 1° dicembre, sulla base dell’accordo raggiunto tra la Regione e le associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate, sarà possibile sottoporsi a vaccinazione anche nelle farmacie. Prevista, in questo caso, la somministrazione del vaccino Pfizer agli over 40, esclusi però i soggetti fragili. A seguito dell’accordo raggiunto, quindi, le farmacie aderenti potranno provvedere a prenotare ed effettuare, nelle proprie sedi, sia la somministrazione della prima e della seconda dose agli over 18 – anche in questo caso esclusi i soggetti vulnerabili ancora non vaccinati -, che la dose “booster”.

Articoli correlati