16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàVaccini, dal primo dicembre terza dose anche per la fascia 40-59 anni

Vaccini, dal primo dicembre terza dose anche per la fascia 40-59 anni

Pubblicato il 15 Novembre 2021 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si amplia anche in Umbria la platea di soggetti per i quali è prevista la somministrazione della terza dose contro il Covid-19. Facendo seguito alle disposizioni ministeriali, infatti, a partire dal primo dicembre prossimo la regione darà il via all’inoculazione della cosiddetta dose “booster” con vaccino m-Rna anche per la fascia tra i 40 e i 59 anni. 

La prenotazione potrà essere effettuata tramite il portale regionale (https://vaccinocovid.regione.umbria.it/), purché siano trascorsi almeno sei mesi dal completamento del ciclo primario, indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato. I cittadini potranno, inoltre, scegliere data e ora dell’appuntamento in uno dei punti vaccinali territoriali. 

Sempre a partire dal 1° dicembre, sulla base dell’accordo raggiunto tra la Regione e le associazioni delle farmacie pubbliche e private convenzionate, sarà possibile sottoporsi a vaccinazione anche nelle farmacie. Prevista, in questo caso, la somministrazione del vaccino Pfizer agli over 40, esclusi però i soggetti fragili. A seguito dell’accordo raggiunto, quindi, le farmacie aderenti potranno provvedere a prenotare ed effettuare, nelle proprie sedi, sia la somministrazione della prima e della seconda dose agli over 18 – anche in questo caso esclusi i soggetti vulnerabili ancora non vaccinati -, che la dose “booster”.

Articoli correlati