28.8 C
Foligno
mercoledì, Giugno 18, 2025
HomeAttualitàUna città in festa per il suo patrono

Una città in festa per il suo patrono

Pubblicato il 24 Gennaio 2022 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti del Topino, giunta Proietti al lavoro per il rinnovo delle concessioni

A scadere a fine mese saranno i permessi di prelievo idrico in vigore dalla metà degli anni ’50 nel comune di Nocera Umbra. Obiettivo dichiarato garantire un uso equilibrato dell’acqua in favore dei cittadini e della sostenibilità ambientale

Da Borsellino al tema sul rispetto: la prima prova raccontata dagli studenti folignati

Mercoledì mattina il via agli esami maturità, che in città coinvolgono 856 studenti e studentesse dei cinque istituti scolastici. Tra chi si è detto soddisfatto, chi è uscito con qualche dubbio e chi si è visto “tradito” dalle tracce: ecco com’è andata

Foligno si tuffa negli anni ’60 e ’70 con il Paiper Festival

Dal 26 al 29 giugno un cartellone ricco di iniziative porterà nelle vie e nelle piazze della città musica, arte, cultura, moda e gastronomia. In programma anche una collaborazione con l’Aism per accendere l’attenzione sulla sclerosi multipla

Una città in festa per il suo patrono. Nel secondo anno senza la tradizionale processione, Foligno ha voluto rendere lo stesso omaggio a San Feliciano. E lo ha fatto stringendosi ancora più forte attorno al suo santo, nella pro cattedrale di Sant’Agostino. Nella solennità dedicata all’evangelizzatore e martire, le celebrazioni della giornata hanno permesso ai fedeli di salutare il patrono in diverse occasioni. In particolar modo nel corso della solenne celebrazione delle 11, presieduta dal vescovo Domenico Sorrentino. Presente il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, e la presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti. Con loro, anche altri rappresentanti delle autorità civili e militari, tra cui il gonfalone e il presidente della Quintana, Domenico Metelli. “Occorre dare a questo incontro annuale – ha detto il vescovo Sorrentino nel corso dell’omelia – il suo senso pieno, ponendolo nell’orizzonte della santità e anche nel discernimento dei segni dei tempi”. Per il presule, “se Foigno vuole bene al suo patrono, e gliene vuole, deve dimostrarlo tornando al Vangelo”. Nel pomeriggio, i secondi vespri delle 18 e la celebrazione del vescovo Sorrentino chiudono le celebrazioni per il santo patrono. Celebrazioni che vedranno anche la consegna del 58esimo Premio della Bontà, istituito dalla Gazzetta di Foligno nel 1965. Il riconoscimento quest’anno andrà al reparto Covid-19 dell’ospedale di Foligno e a Giacomo Innocenzi, in arte InnoWhite.

Articoli correlati