Mancano pochi giorni all’udienza che porterà sul tavolo del Tar la questione viabilità di via Campagnola. Quella per cui negli scorsi mesi il comitato che porta il nome della strada di Foligno, composto da cittadini ed associazioni delle frazioni limitrofe, aveva fatto ricorso proprio al Tribunale amministrativo regionale per chiedere l’annullamento della delibera comunale numero 65 dell’11 marzo 2021. Delibera con cui, lo ricordiamo, la giunta folignate aveva approvato la zona a traffico limitato proprio in via Campagnola.
Stando a quanto appreso dalla nostra redazione, l’Ente di palazzo Orfini Podestà si è intanto costituito in giudizio, facendo le proprie difese e ribadendo dunque la legittimità del proprio operato. La palla passerà ora ai giudici amministrativi che, nel corso dell’udienza del 29 marzo prossimo, ascolteranno gli avvocati delle parti. Una delle quali, il comitato di via Campagnola, ha nel frattempo preparato tutti i documenti serviti ad impugnare un altro atto in uscita dal Comune che interessa la medesima zona della città. Ovvero l’ordinanza numero 7 del 5 gennaio scorso che disciplina le attuali modifiche al traffico riguardanti anche e soprattutto la parallela via Fiume Albegna. In vista dell’udienza del 29 marzo, i richiedenti, che fin da subito si erano schierati contro il varco della Ztl, hanno quindi proceduto, tramite i legali, ad un “ricorso per motivi aggiunti” con cui si amplia l’oggetto originario nell’ambito dello stesso procedimento. E in virtù di questa “aggiunta” al ricorso al Tar, non è da escludere che l’udienza possa essere rinviata per lasciare più tempo in termini di integrazione del contraddittorio. Al contrario, qualora non fosse posticipata e il Tar si pronunciasse, già nei giorni successivi – intorno a metà aprile – potrebbe verosimilmente arrivare la sentenza di primo grado.
In sostanza, i richiedenti lamentano due questioni. La prima quella relativa al fatto che, nonostante l’entrata in vigore della nuova viabilità con l’ordinanza del 5 gennaio, l’ipotesi Ztl in via Campagnola (come da delibera del marzo 2021) non è stata formalmente accantonata dal Comune di Foligno. La seconda riguarda sempre l’ordinanza del 5 gennaio scorso che non sembra chiarire la natura temporanea o permanente del nuovo assetto del traffico introdotto in via Fiume Albegna. Dal comitato sono comunque disponibili ad un accordo con l’amministrazione, fermo restando la definitiva eliminazione della Ztl in via Campagnola e l’adozione in modo permanente della viabilità così com’è oggi, dopo cioè l’ordinanza del 5 gennaio.