18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaCovid-19, nell'ultima settimana netto calo di nuovi casi

Covid-19, nell’ultima settimana netto calo di nuovi casi

Pubblicato il 26 Maggio 2022 14:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Netto calo settimanale di nuovi casi da Covid-19. A evidenziarlo è l’ultimo report indipendente fornito dalla Fondazione Gimbe, che mostra come in tutta Italia si sia registrato un -29,6%, con 172mila casi in tutto lo Stivale dal 18 al 24 maggio scorsi. Trend dunque in continua diminuzione, se si considera che nella settimana precedente i casi totali erano stati 243.932, così come scende anche la media mobile a 7 giorni, ora poco sopra quota 24mila casi giornalieri. Andando ad analizzare invece la situazione regione per regione e concentrandosi sull’Umbria, il report della Fondazione guidata da Nino Cartabellotta mostra come attualmente ci siano 945 positivi ogni 100mila abitanti. Un dato migliore della media italiana, che risulta essere di 1.370. Ancora “segno rosso” invece per quanto riguarda la situazione dei posti letto in area medica occupati da pazienti Covid: 20,5%. Sorride invece la percentuale delle terapie intensive, all’1,2%. Si comportano bene anche le due province umbre, con i nuovi casi a Perugia scesi del 23,8% e a Terni del 21,4%. “Secondo l’ultimo report dell’Istituto superiore di sanità – fanno sapere da Gimbe – nel periodo 24 agosto 2021-18 maggio 2022 sono state registrate in Italia oltre 489mila reinfezioni, pari al 3,9% del totale dei casi. La loro incidenza settimanale continua a crescere e, nella settimana 12-18 maggio, ha raggiunto il 6% (50.688 reinfezioni). L’avvento di Omicron a inizio dicembre 2021 ha infatti fatto salire le reinfezioni dall’1% al 3%: successivamente le sue sotto-varianti, capaci di evadere la risposta immunitaria, hanno contribuito a raddoppiare il tasso di reinfezioni”. Nell’ultima settimana cala del 13% il numero dei tamponi totali, ma scende comunque il tasso di positività rispetto ai test eseguiti, così come scende il numero complessivo delle nuove vittime. Sul fronte vaccini, sono solamente 617.307 le quarte dosi somministrate in tutta Italia.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati