16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaGiornata di studio per gli insegnanti di religione cattolica di Foligno

Giornata di studio per gli insegnanti di religione cattolica di Foligno

Pubblicato il 31 Agosto 2022 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Gli insegnanti di religione cattolica della Diocesi di Foligno si incontreranno sabato 3 settembre negli spazi della biblioteca “Jacobilli” dalle 9 alle 12.30. Si tratta di una piccola Giornata di studio, organizzata dall’Ufficio Scuola diocesano grazie agli stimoli e alla fattiva collaborazione, soprattutto, del direttore della storica biblioteca di piazza San Giacomo, il professor Antonio Nizzi.

Gli insegnanti di religione folignati, sollecitati dalla lettera pastorale del vescovo Domenico Sorrentino, si sono incontrati più volte in modalità telematica, per settori formativi, per lo scambio di buone pratiche, cercando, insieme, soluzioni ai problemi postulati dal processo di insegnamento-apprendimento. Il prossimo incontro, in presenza, è l’occasione per riflettere sui fondamenti della disciplina con una serie di brevi comunicazioni da parte di diversi insegnanti sulla materia “Religione cattolica”, che è, prima di tutto, un insegnamento scolastico curricolare che fonda la sua identità sulla scuola e sui processi che la costituiscono. Sarà occasione di formazione in servizio per tutti i docenti che parteciperanno.

Articoli correlati