20.6 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaGiornata di studio per gli insegnanti di religione cattolica di Foligno

Giornata di studio per gli insegnanti di religione cattolica di Foligno

Pubblicato il 31 Agosto 2022 14:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Gli insegnanti di religione cattolica della Diocesi di Foligno si incontreranno sabato 3 settembre negli spazi della biblioteca “Jacobilli” dalle 9 alle 12.30. Si tratta di una piccola Giornata di studio, organizzata dall’Ufficio Scuola diocesano grazie agli stimoli e alla fattiva collaborazione, soprattutto, del direttore della storica biblioteca di piazza San Giacomo, il professor Antonio Nizzi.

Gli insegnanti di religione folignati, sollecitati dalla lettera pastorale del vescovo Domenico Sorrentino, si sono incontrati più volte in modalità telematica, per settori formativi, per lo scambio di buone pratiche, cercando, insieme, soluzioni ai problemi postulati dal processo di insegnamento-apprendimento. Il prossimo incontro, in presenza, è l’occasione per riflettere sui fondamenti della disciplina con una serie di brevi comunicazioni da parte di diversi insegnanti sulla materia “Religione cattolica”, che è, prima di tutto, un insegnamento scolastico curricolare che fonda la sua identità sulla scuola e sui processi che la costituiscono. Sarà occasione di formazione in servizio per tutti i docenti che parteciperanno.

Articoli correlati