18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, in un anno oltre 2mila interventi dei vigili del fuoco

Foligno, in un anno oltre 2mila interventi dei vigili del fuoco

Pubblicato il 4 Dicembre 2022 06:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Oltre duemila. Anzi, 2.202 per la precisione. Sono gli interventi messi in campo dai vigili del fuoco nel corso dell’ultimo anno a Foligno e comprensorio. A comunicarli il distaccamento di via Romana Vecchia, guidato da Marco Corradini. Crescono, dunque, gli interventi dei pompieri che, nel 2020, furono 1.880. Il dato è aggiornato a venerdì 2 dicembre, quando il distaccamento ha tirato le somme di un anno di lavoro, che ha visto come sempre i vigili del fuoco in prima linea, soprattutto per ciò che riguarda il soccorso e l’aiuto ai cittadini. Incendi, soccorso a persone e animali, alberi pericolanti, aperture porte e bonifiche degli insetti: sono solamente alcuni degli interventi che i vigili del fuoco hanno svolto nel corso del 2022, che per il distaccamento folignate ha un sapore particolare. Già, perché dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia, nel pomeriggio di domenica 4 dicembre i pompieri festeggeranno Santa Barbara, loro patrona. Alle 17 è in programma la Santa Messa all’interno degli edifici che ospitano il distaccamento cittadino. A celebrare sarà don Giovanni Nizzi, vicario della Diocesi. A partecipare anche le istituzioni cittadine, così come i rappresentanti delle forze dell’ordine, per un appuntamento tornato finalmente ad essere una piacevole tradizione dopo la fase emergenziale della pandemia. Intanto tra i vigili del fuoco c’è attesa per conoscere anche la futura guida a livello provinciale. L’attuale comandante, Francesco Orrù, in questi giorni lascerà il suo incarico umbro per andare a dirigere il comando di Genova. Al suo posto arriverà Antonio Albanese, fino a pochi giorni fa comandante provinciale di Varese.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati