25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, la Usl 2 cerca il nuovo direttore dell’ospedale. Bando anche per...

Foligno, la Usl 2 cerca il nuovo direttore dell’ospedale. Bando anche per Pediatria

Pubblicato il 22 Agosto 2023 13:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un nuovo direttore per l’ospedale di Foligno e un nuovo primario per la Pediatria del “San Giovanni Battista” e del “San Matteo degli Infermi”. Insieme a loro, la Usl 2 è alla ricerca del nuovo direttore dell’ospedale spoletino. Per farlo, l’azienda sanitaria guidata dal dottor Massimo De Fino ha pubblicato tre differenti bandi, che scadranno alle 14 del prossimo 18 settembre. Partendo dal direttore del presidio ospedaliero folignate, colui che sostituirà l’attuale facente funzioni Mauro Zampolini riceverà l’incarico per cinque anni, con facoltà di rinnovo per un altro quinquennio. Oltre al “San Giovanni Battista” – Dea di I livello -, il futuro direttore sarà anche il responsabile della struttura di Riabilitazione intensiva neuromotoria di Trevi. Il tutto, per un bacino d’utenza di 95.769 abitanti e con un numero di ricoveri che nel 2022 ha toccato le 12.621 unità. Tra i numeri elencati nel bando dalla Usl 2, ci sono anche i 46mila accessi al pronto soccorso, sempre dello scorso anno. A valutare i candidati sarà una commissione composta dal direttore sanitario dell’azienda, a cui si aggiungono tre direttori di struttura complessa della medesima disciplina dell’incarico da conferire, di cui due provenienti da regioni diverse dall’Umbria. La valutazione complessiva sarà composta da un massimo di 50 punti per il curriculum e dei 30 del colloquio con i commissari. Il suo incarico – come spiegato dalla Usl 2 nel bando – “dovrà essere coerente con la futura programmazione sanitaria in corso di rimodulazione”. Il riferimento è, ovviamente, alla creazione del Terzo polo ospedaliero, ovvero l’integrazione degli ospedali di Foligno e Spoleto. E proprio per questo motivo, il futuro primario di Pediatria sarà chiamato a dirigere entrambe le strutture. Anche in questo caso il bando prevede un incarico quinquennale. La Struttura complessa di pediatria del presidio di Foligno e di Spoleto ha un bacino d’utenza di 158.811 abitanti. La stessa, con sede nell’ospedale di Foligno (con punto nascita), comprende: degenza di pediatria, neonatologia, patologia neonatale, osservazione breve intensiva pediatrica, day hospital, ambulatori specialistici e attività di guardia pediatrica h24. La Usl 2 prevede di mantenere a Foligno la struttura di degenza pediatrica e l’attività neonatologica derivante dal punto nascita, mentre a Spoleto saranno sviluppate le attività specialistiche ambulatoriali, anche complesse, che non richiedono ricoveri in degenza ordinaria o osservazione breve intensiva.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati