22.9 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaCiclovia Assisi-Spoleto: dopo le proteste, lo sfalcio della vegetazione

Ciclovia Assisi-Spoleto: dopo le proteste, lo sfalcio della vegetazione

Pubblicato il 29 Agosto 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

Meglio tardi che mai. Così recita un vecchio adagio. Lo stesso pronunciato da chi, solamente pochi giorni fa, passando lungo la ciclabile Assisi-Spoleto si è trovato di fronte allo sfalcio delle erbacce. A segnalare l’avvenuta manutenzione alcuni cittadini, che finalmente gioiscono per un intervento a lungo richiesto. “Ci hanno impiegato mezza giornata – dicono – contro i quasi due anni di proteste e segnalazioni…pazienza”. C’è chi di pazienza ne ha avuta tantissima, visto che lo sfalcio della vegetazione si è fatto attendere per tanto, troppo, tempo. Sicuramente tutta questa estate, periodo “ghiotto” per gli amanti della mobilità dolce che, con la bella stagione, decidono di attraversare la ciclovia Assisi-Spoleto. Il tratto interessato dallo sfalcio è quello che da Torre di Montefalco costeggia la parte folignate del Teverone. Così, dopo tante proteste, lo sfalcio della vegetazione è andato in porto. Sicuramente troppo tardi per non essere notato dai turisti che scelgono l’Umbria per spostarsi sulle due ruote. Oltre alle lamentele e alle proteste dei singoli, lo stato di abbandono della ciclabile Assisi-Spoleto era stato oggetto, a fine giugno, di un sit-in di protesta da parte di alcuni ciclisti e dell’Aci. Ad attrarre critiche non solo l’invasione del verde lungo la ciclabile, ma anche la conservazione dell’asfalto stesso, decisamente ammalorato. Un piccolo passo avanti sembra quindi essere stato fatto. La speranza ora è quella di vedere realizzate tutte quelle piccole – ma significative – opere che potrebbero migliorare la fruizione della Assisi-Spoleto, come una migliore segnaletica dedicata soprattutto ai turisti.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati