9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomePoliticaGaite, Mancini (Lega): “Una legge ad hoc per garantire certezza finanziaria”

Gaite, Mancini (Lega): “Una legge ad hoc per garantire certezza finanziaria”

Pubblicato il 6 Dicembre 2023 17:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

Un protocollo o una legge ad hoc per sostenere e valorizzare il Mercato delle Gaite di Bevagna. La proposta arriva dal presidente della seconda commissione regionale, quella cioè che si occupa di turismo e attività produttive. Per Valerio Mancini, esponente della Lega, si tratta di “un patrimonio inestimabile” di cui dispone l’Umbria e sul quale, dunque, occorre investire. Su questo fronte, come annunciato dallo stesso Mancini, dopo le festività natalizie verrà avviato “un iter in commissione affinché si dia inizio a un percorso legislativo specifico che garantisca una certezza finanziaria al territorio con una dotazione di 30/50 mila euro all’anno”. “È importante – ha, infatti, dichiarato – che la Regione promuova le Gaite fino a farle diventare stabili attività produttive a vantaggio del territorio e ne garantisca una piena fruibilità pubblica quotidiana”. L’idea lanciata da Mancini prende le parti dalla visita che lo stesso presidente della seconda commissione regionale ha fatto nel borgo e, in particolare, alla Gaite San Giovanni. Accompagnato dal mastro cartaio Alan Arcangeli e dai suoi assistenti Riccardo Mariani Marini e Alessandra Piccini, Valerio Mancini è stato ospite della cartiera medievale “che – ha sottolineato – ha sede in una struttura del 1200”, potendo così “osservare la lavorazione della carta bambagina come accadeva sei secoli fa”. Un lavoro che per l’esponente leghista “è apprezzato in tutta Italia tanto che numerose trasmissioni televisive, come Uno Mattina e Geo&Geo, hanno voluto raccontare la loro storia e le loro produzioni che vengono vendute persino in mercati esclusivi fuori dai confini nazionali”. Sottolineato anche il valore educativo. “Molti studenti delle scuole umbre – ha, infatti, concluso – vengono a Bevagna proprio per visitare la cartiera della Gaita San Giovanni e vivere un’esperienza unica e formativa”. 

Articoli correlati