13 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàTreni, sulla Foligno-Terontola un nuovo sistema per la gestione del traffico

Treni, sulla Foligno-Terontola un nuovo sistema per la gestione del traffico

Pubblicato il 18 Dicembre 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

“L’attivazione del nuovo sistema tecnologico per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria nella stazione di Perugia Ponte San Giovanni, uno degli snodi strategici per i collegamenti dell’Umbria, segna un ulteriore importante traguardo per il potenziamento della linea Foligno-Perugia-Terontola e dell’intera rete ferroviaria regionale, atteso da molti anni”. Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, che ha compiuto un sopralluogo alla stazione ferroviaria di Ponte San Giovanni dove, con un imponente intervento che ha visto impegnati circa 140 tecnici, nelle scorse notti, è stato attivato da Rete Ferroviaria Italiana – società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS – l’Apparato Centrale Computerizzato (ACC): un sistema tecnologicamente avanzato nel settore della circolazione ferroviaria che migliora l’operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle criticità, incrementando gli standard di regolarità e puntualità dei treni. “Ringrazio RFI – sottolinea l’assessore Melasecche – con cui stiamo portando avanti un rapporto di proficua collaborazione e che ha svolto questi lavori in modo da contenere al massimo i disagi per i viaggiatori. E un ringraziamento va ai 140 tecnici che hanno operato in contemporanea per installare il nuovo apparato ACC”.

 “La messa in funzione di questo sistema di gestione e controllo – ricorda – rientra nel più ampio progetto di riqualificazione e potenziamento della stazione di Perugia Ponte San Giovanni, uno snodo cruciale in cui confluiscono tre diverse linee ferroviarie: la Foligno-Terontola, essenziale per collegarci ai nodi di Roma e Firenze e per la quale abbiamo messo in atto un ambizioso progetto di sviluppo che prevede tra l’altro la realizzazione di una stazione a Collestrada anche quale supporto all’aeroporto ‘San Francesco d’Assisi’, la FCU Sansepolcro-Terni che stiamo completamente riattivando, e la sua diramazione da Ponte San Giovanni a Perugia Sant’Anna. Con il miglioramento qualitativo delle prestazioni infrastrutturali e tecnologiche della stazione, garantiremo un deciso innalzamento dei servizi offerti agli utenti della rete ferroviaria umbra”. In caso di guasti, come spiegato da RFI, l’Apparato Centrale Computerizzato riduce al minimo i disservizi e consente di far viaggiare i treni mantenendo il massimo livello di sicurezza. Benefici anche nei processi di manutenzione dell’infrastruttura grazie anche alla modularità dei componenti. L’intervento ha visto impegnate circa 140 persone, tra dipendenti RFI e delle ditte appaltatrici, per un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro. Il nuovo ACC, che ha un costo di circa 7 milioni di euro, sostituisce il precedente Apparato Centrale Elettrico a Itinerari (ACEI).

Articoli correlati