18.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàTreni, sulla Foligno-Terontola un nuovo sistema per la gestione del traffico

Treni, sulla Foligno-Terontola un nuovo sistema per la gestione del traffico

Pubblicato il 18 Dicembre 2023 14:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

A Scafali si respira aria di Quintanella: svelato il programma della 49esima edizione

Si parte venerdì 22 agosto con lo spettacolo “Piccola stramberia cavalleresca” che vedrà i bambini degli otto rioni mettere in scena una rivisitazione del Don Chisciotte. Tra i momenti più attesi la gara dei tamburini e degli sbandieratori ma soprattutto la Giostra di sabato 30

“L’attivazione del nuovo sistema tecnologico per la gestione e il controllo della circolazione ferroviaria nella stazione di Perugia Ponte San Giovanni, uno degli snodi strategici per i collegamenti dell’Umbria, segna un ulteriore importante traguardo per il potenziamento della linea Foligno-Perugia-Terontola e dell’intera rete ferroviaria regionale, atteso da molti anni”. Lo afferma l’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, che ha compiuto un sopralluogo alla stazione ferroviaria di Ponte San Giovanni dove, con un imponente intervento che ha visto impegnati circa 140 tecnici, nelle scorse notti, è stato attivato da Rete Ferroviaria Italiana – società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS – l’Apparato Centrale Computerizzato (ACC): un sistema tecnologicamente avanzato nel settore della circolazione ferroviaria che migliora l’operatività nelle normali situazioni di circolazione e nella gestione delle criticità, incrementando gli standard di regolarità e puntualità dei treni. “Ringrazio RFI – sottolinea l’assessore Melasecche – con cui stiamo portando avanti un rapporto di proficua collaborazione e che ha svolto questi lavori in modo da contenere al massimo i disagi per i viaggiatori. E un ringraziamento va ai 140 tecnici che hanno operato in contemporanea per installare il nuovo apparato ACC”.

 “La messa in funzione di questo sistema di gestione e controllo – ricorda – rientra nel più ampio progetto di riqualificazione e potenziamento della stazione di Perugia Ponte San Giovanni, uno snodo cruciale in cui confluiscono tre diverse linee ferroviarie: la Foligno-Terontola, essenziale per collegarci ai nodi di Roma e Firenze e per la quale abbiamo messo in atto un ambizioso progetto di sviluppo che prevede tra l’altro la realizzazione di una stazione a Collestrada anche quale supporto all’aeroporto ‘San Francesco d’Assisi’, la FCU Sansepolcro-Terni che stiamo completamente riattivando, e la sua diramazione da Ponte San Giovanni a Perugia Sant’Anna. Con il miglioramento qualitativo delle prestazioni infrastrutturali e tecnologiche della stazione, garantiremo un deciso innalzamento dei servizi offerti agli utenti della rete ferroviaria umbra”. In caso di guasti, come spiegato da RFI, l’Apparato Centrale Computerizzato riduce al minimo i disservizi e consente di far viaggiare i treni mantenendo il massimo livello di sicurezza. Benefici anche nei processi di manutenzione dell’infrastruttura grazie anche alla modularità dei componenti. L’intervento ha visto impegnate circa 140 persone, tra dipendenti RFI e delle ditte appaltatrici, per un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro. Il nuovo ACC, che ha un costo di circa 7 milioni di euro, sostituisce il precedente Apparato Centrale Elettrico a Itinerari (ACEI).

Articoli correlati