8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUniversità, a Foligno si lavora per avere un master sull'enogastronomia

Università, a Foligno si lavora per avere un master sull’enogastronomia

Pubblicato il 21 Dicembre 2023 15:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un’offerta universitaria pronta ad ampliarsi. È quella del Centro Studi “Città di Foligno”, che presto potrebbe offrire un’opportunità in più in tema di formazione. Al corso di laurea magistrale in Ingegneria della Sicurezza per il Territorio e il Costruito e a quelle in Infermieristica e Fisioterapia, il polo di via Oberdan potrebbe affiancare un master universitario dedicato all’enogastronomia. Quella annunciata dal presidente del Centro Studi, il professor Daniele Mantucci, sembra infatti essere più di un’ipotesi. I dettagli del futuro corso restano ancora riservati, ma qualcosa già “bolle in pentola”.

A confermarlo è lo stesso professor Mantucci che, in occasione dello scambio degli auguri natalizi con lo staff e i responsabili del Centro Studi, ha annunciato il piacevole regalo sotto l’albero. “Ancora dobbiamo definire i dettagli – afferma il presidente Mantucci, intervistato da Radio Gente Umbra -, però posso dire che ci sono tre università che stanno lavorando insieme ai collaboratori del Centro Studi, per realizzare un corso di livello universitario sull’enogastronomia”. Un progetto che prende le mosse da quanto già viene fatto a Foligno: “Penso ai Primi d’Italia – commenta Mantucci -, ma anche alle dieci taverne rionali che, in diversi periodi dell’anno, mettono a tavola ogni sera con grande disinvoltura migliaia e migliaia di persone. Penso anche alle capacità dei nostri ristoratori e alla qualità dei prodotti del territorio. Basterebbero quelli dell’altopiano di Colfiorito per giustificare un’iniziativa di questo genere”.

Nel corso del momento conviviale sono arrivati anche i saluti dell’amministrazione comunale. Presente il vicesindaco Riccardo Meloni mentre, da remoto, è arrivato anche il messaggio del primo cittadino Stefano Zuccarini. All’amministrazione comunale è stato rivolto il ringraziamento del professor Daniele Mantucci, che ha rimarcato l’impegno di palazzo Orfini Podestà per la crescita del Centro Studi.

“Quello che si sta per chiudere – prosegue il presidente ai microfoni di Rgu – è stato un anno molto impegnativo e di semina. Ci ricolleghiamo a una storia importante, perché il Centro Studi ha un passato illustre, un presente di grande lavoro e, mi auguro, un futuro altrettanto significativo. A parlare, al posto nostro, saranno i fatti. Il sottoscritto e questo ente lavorano per essere utili alla città”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati