25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaIndagine Iss e ministero della Salute, per 200 folignati esami gratuiti

Indagine Iss e ministero della Salute, per 200 folignati esami gratuiti

Pubblicato il 4 Gennaio 2024 12:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute sono da anni impegnati nella sorveglianza, prevenzione e contrasto delle malattie non trasmissibili, nonché nella ricerca delle cause che le determinano, anche attraverso la conduzione di indagini volte a descrivere lo stato di salute della popolazione adulta in Italia. Nel 2023 è stata avviata una nuova indagine “Italian Health Examination Survey – Progetto CUORE” che si propone di valutare la distribuzione dei fattori di rischio delle malattie non trasmissibili e la prevalenza di alcune condizioni a rischio (come ipertensione arteriosa, obesità, ipercolesterolemia, diabete), favorendo l’individuazione degli ambiti in cui è necessario realizzare strategie di prevenzione, diagnosi ed assistenza. L’indagine si svolge in diverse regioni italiane. Nell’ambito della Regione Umbria, il Comune di Foligno è stato prescelto per partecipare a questa nuova indagine. In questi giorni, uomini e donne di età compresa fra i 35 e i 74 anni (200 complessivamente, 100 uomini e 100 donne), selezionati casualmente tra i residenti del Comune di Foligno, stanno ricevendo l’invito, mediante lettera, a partecipare all’indagine. Le persone verranno sottoposte, gratuitamente, ad esami (misurazione pressione, peso, altezza, prelievo di sangue, analisi urine) e alla raccolta di informazioni sugli stili di vita attraverso questionari all’ospedale “San Giovanni Battista” di Foligno. L’indagine è coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e promossa dal ministero della Salute.

Articoli correlati