13 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeEconomiaA Foligno contributi ai genitori con figli fino ad un anno di...

A Foligno contributi ai genitori con figli fino ad un anno di età

Pubblicato il 9 Gennaio 2024 15:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Contributi ai genitori con figli fino ad un anno di età. È la misura prevista dal Comune di Foligno secondo quanto si apprende dalla determina dirigenziale numero 5 del 5 gennaio scorso. In virtù dell’adesione al Programma regionale volto a favorire la natalità nell’ambito del Fondo per le politiche della famiglia, l’Ente di palazzo Orfini Podestà ha attivato per il 2023 l’erogazione di un sostegno economico, stanziando fondi per 40mila euro. Il valore del contributo economico determinato per il 2023 ammonta ad un massimo di mille euro. Le domande considerate ammissibili saranno sottoposte ad una valutazione di merito ai fini della predisposizione della graduatoria in ordine crescente per Isee e saranno stanziate fino ad esaurimento delle risorse. A parità di punteggio avrà la precedenza chi ha presentato prima la domanda, tenuto conto dell’ordine temporale di presentazione dell’istanza e di assegnazione del protocollo. Non sarà ammessa la presentazione di più domande da parte di uno stesso nucleo o da parte di quelle famiglie che abbiano già ottenuto il contributo nel 2022. Tra i requisiti richiesti: essere genitori di uno o più figli fino ad un anno di vita alla data del 31 dicembre 2023; essere cittadini italiani, comunitari o di uno Stato non appartenente all’Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno, con esclusione dei titolari di permesso di durata inferiore a sei mesi; essere residenti nel Comune di Foligno; e avere in Isee ordinario o corrente in corso di validità non superiore ai 40mila euro. La scadenza del bando è fissata al 15 febbraio prossimo. Le domande andranno presentate a mano allo Sportello unico integrato del Comune di Foligno, in piazza della Repubblica, 10; tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Comune di Foligno – Area Diritti di cittadinanza – Ufficio di piano – Piazza della Repubblica, 10; oppure attraverso posta elettronica certificata (Pec).

Articoli correlati