24.8 C
Foligno
martedì, Luglio 8, 2025
HomeCronacaEdox ed Hermes, due cani poliziotto nella stazione di Foligno

Edox ed Hermes, due cani poliziotto nella stazione di Foligno

Pubblicato il 17 Gennaio 2024 15:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo

Ingenti i danni provocati dalle forti raffiche di vento tra tetti scoperchiati, alberi abbattuti e strutture danneggiate. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco: utilizzati anche i droni per i sopralluoghi sulle coperture delle abitazioni

Fino a Panicale per vendere la cocaina: folignate finisce in manette

Il 26enne è stato fermato dai carabinieri della stazione di Tavernelle durante i controlli del territorio: a bordo cinque dosi, un coltello e 2mila euro in contanti. Nell’abitazione del giovane rinvenuti anche 10 grammi di marijuana

Foligno, mancano gli agenti in commissariato. Silp Cgil: “Situazione preoccupante”

Il sindacato denuncia una “gravissima carenza di personale” con ripercussioni sui servizi. A giugno l’incontro con il questore Sallustio: “Ci aveva promesso un intervento celere con la formula dell’aggregazione temporanea. Ad oggi non è stato fatto”

Anche Edox ed Hermes sono stati protagonisti, negli scorsi giorni, dei controlli della polizia ferroviaria nella stazione di Foligno. I due bellissimi cani pastore in forza alle unità cinofile hanno partecipato ai controlli denominati “Alto Impatto” in corso nella regione Umbria da parte del compartimento della polizia ferroviaria di Ancona. Il personale della polfer ha svolto alcuni controlli nelle stazioni di Foligno e Perugia. Proprio nella città della Quintana sono entrati in azione anche Edox ed Hermes, che hanno coadiuvato gli agenti in servizio. “Questa tipologia di servizi – spiegano dalla polizia – ha come obiettivo anche quello di incrementare la percezione di sicurezza in ambito ferroviario e la fiducia dei cittadini nelle istituzioni”. Muniti di smartphone e metal detector, con la collaborazione, in alcuni casi delle unità cinofile, gli agenti della polizia ferroviaria hanno sottoposto a controllo 231 persone e incentrato la propria azione sulla prevenzione e repressione dei reati in ambito ferroviario, anche riguardo al fenomeno degli imbrattamenti con graffiti ai danni dei convogli lasciati in sosta negli scali.

Articoli correlati