14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàPrg di Bevagna, arriva l'accordo con Regione e Provincia

Prg di Bevagna, arriva l’accordo con Regione e Provincia

Pubblicato il 19 Gennaio 2024 13:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo circa 20 anni il Comune di Bevagna ottiene l’accordo per il proprio Piano regolatore generale. Martedì scorso, nella sede dell’assessorato regionale all’Urbanistica, si è tenuta la conferenza istituzionale relativa al Piano regolatore di Bevagna, terminata con la sottoscrizione del relativo accordo, che permetterà al Comune di approvare il primo Prg della propria storia. L’accordo è stato siglato dall’assessore regionale all’Urbanistica Enrico Melasecche e dal sindaco di Bevagna Annarita Falsacappa, in presenza della rappresentanza della Provincia di Perugia, incarnata dal responsabile dell’Ufficio Territorio e Pianificazione architetto Mauro Magrini e del vicesindaco di Bevagna, Giordano Antano. Grazie alla ratifica dell’accordo, il Comune di Bevagna potrà approvare la parte strutturale del nuovo Piano regolatore generale, per poi procedere all’adozione della parte operativa. L’assessore Melasecche e il sindaco Falsacappa hanno sottolineato come, per Bevagna, “si tratta del raggiungimento di una meta importantissima per lo sviluppo del territorio, nel rispetto delle sue peculiarità e dei suoi valori”. Ciò permetterà al Comune di dare corso al proprio sviluppo sociale, economico e territoriale connesso al nuovo Piano regolatore generale, nel rispetto dei principi connessi alla sostenibilità, condivisi e promossi anche dalla Regione Umbria e dalla Provincia, con il proprio Piano territoriale di coordinamento provinciale. La procedura, iniziata nel 2004, ha avuto un percorso lunghissimo, a causa di vicende politico-amministrative del passato e di nuovi ostacoli sopraggiunti a causa del Covid-19. Nonostante ciò, l’impegno del Comune di Bevagna, della Regione Umbria e della Provincia è stato finalmente coronato dalla realizzazione della parte strutturale del piano.

Articoli correlati