14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCulturaPuccini entra in classe con il pianista Stefano Ragni

Puccini entra in classe con il pianista Stefano Ragni

Allo "Scarpellini" la parabola umana e musicale del grande maestro lucchese, in occasione delle iniziative promosse dalla Gioventù Musicale di Foligno

Pubblicato il 5 Marzo 2024 10:58 - Modificato il 5 Marzo 2024 18:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un travolgente viaggio nel tempo, tra la fine dell’Ottocento e le prime due decadi del “Secolo breve”, in una terra densa di contraddizioni, tra rivoluzione industriale, emigrazione di massa e un’annosa questione femminile che portò nell’Italia post-unitaria alla progressiva emancipazione della donna, a partire dall’ottenimento del diritto di voto. Una lunga ed emozionante traversata storica, giocoforza collettiva, attraverso le tappe minime della vita di un singolo, ancorché d’eccezione, come il celebre compositore Giacomo Puccini, di cui quest’anno ricorre il centenario della morte. A illustrare la parabola umana e musicale del grande maestro lucchese nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Economico Aeronautico “Scarpellini” di Foligno, di fronte a una platea di studenti rapiti per due ore dalle sue appassionate parole, è stato il pianista Stefano Ragni, studioso di formazione umanistica e formidabile divulgatore, capace di raccontare le cose con garbo e ironia, in modo chiaro, competente e mai banale. L’evento, moderato dalla professoressa Maria Carla Cicciola, docente di Storia dell’arte e vicepreside della scuola, e riservato agli studenti partecipanti al progetto “Educazione all’ascolto”, si inserisce nel novero delle iniziative promosse dall’associazione Gioventù musicale di Foligno. Il progetto prevede l’esecuzione dal vivo, nei suggestivi spazi dell’auditorium “San Domenico”, di brani di musica classica, cui segue un concorso letterario, bandito con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, per l’assegnazione di dieci borse di studio del valore di 300 euro ciascuna. Ad accompagnare Stefano Ragni anche il maestro Giuseppe Pelli, presidente e direttore artistico della Gioventù Musicale di Foligno.

Articoli correlati