14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Voglio essere felice...e comincio a scuola”: incontro su giovani e disabilità

“Voglio essere felice…e comincio a scuola”: incontro su giovani e disabilità

Un appuntamento ricco di interventi e importanti spunti di riflessione quello organizzato dall’associazione “Penso Positivo by Tommaso”. A partecipare anche Pif, il campione paraolimpico Daniele Parrettini e la vincitrice di Italia’s Got Talent Francesca Cesarini

Pubblicato il 27 Aprile 2024 12:27 - Modificato il 28 Aprile 2024 09:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A Foligno la disabilità abbatte i muri. Domenica scorsa si è svolto “Voglio solo essere felice…e comincio a scuola”, un convegno su scuola, disabilità e linguaggio promosso da Catia Borsellini e Sandro Acciarini di “Penso Positivo by Tommaso”. Un’associazione nata dalla volontà dei genitori di Tommaso Acciarini, scomparso prematuramente a 17 anni, per aiutare tanti giovani che come lui vivono ogni giorno la disabilità. L’incontro, svoltosi nella cornice dell’auditorium “Santa Caterina” di Foligno, ha visto il susseguirsi sul palco di tanti momenti che hanno coinvolto anche personalità di spicco. Tra queste Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, che con un collegamento in diretta ha spiegato l’importanza morale di lavorare tutti insieme alla costruzione di una società in cui la diversità è solo un aspetto come un altro. Fondamentale anche il contribuito degli istituti scolastici “Scarpellini” e “Orfini”, che tramite la presentazione di contenuti video hanno dato voce a studenti e personale scolastico sul tema della disabilità. Interventi da cui sono emerse difficoltà fisiche cui spesso si accompagnano quelle relazionali che stanno alla base del vero problema.
Presente al convegno anche la presidente dell’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria, Paola Fioroni, che ha dichiarato: “Condividere uno stesso linguaggio e sensibilizzare la comunità verso l’inclusione reale della persona con disabilità, aiuta ogni giorno a crescere come sistema sociale e a tutelare i diritti attraverso il riconoscimento della necessità dello sviluppo di ogni progetto di vita individuale e della valorizzazione di capacità e talenti”.
Toccanti anche i contributi di Daniele Parrettini campione di para trap, che ha raccontato con sincerità cosa pensasse della disabilità prima di viverla in prima persona e di Francesca Cesarini vincitrice di Italia’s Got Talent, che ha raccontato di come ha combattuto il pregiudizio a scuola.
A partecipare all’incontro anche Raffaele Ciambrone, coordinatore del gruppo di lavoro “Istruzione, università e formazione” dell’Osservatorio nazionale Disabilità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che è intervenuto toccando temi trasversali dalla scuola fino al mondo del lavoro.
Sul palco, poi, Massimo Rolla, garante per i diritti delle persone con disabilità della Regione Umbria e la docente di sostegno Mila Sabbati.

Articoli correlati