11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCultura“Il maggio dei libri” invade anche Foligno

“Il maggio dei libri” invade anche Foligno

In occasione dell’iniziativa nazionale del Centro per il libro e la lettura, la biblioteca bomunale e quella dei Ragazzi ospiteranno numerose iniziative culturali per adulti e bambini come il laboratorio di arteterapia e il laboratorio di scrittura creativa

Pubblicato il 8 Maggio 2024 16:17 - Modificato il 8 Maggio 2024 20:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Se leggi ti lib(e)ri. Questo il nome del cartellone di iniziative proposto a Foligno in occasione de “Il maggio dei libri”, evento che ricade nel mese dedicato alla promozione della lettura. La rassegna è partita lo scorso 2 maggio con l’appuntamento di letture condivise “Ad Alta Voce” di brani del celebre scrittore Alberto Moravia. Ma ancora tanti altri gli eventi previsti per i prossimi giorni, organizzati dalla biblioteca comunale “Dante Alighieri” e Coopculture. Un’iniziativa rivolta ai pubblici più vari, che toccherà numerose tematiche. 
In programma giovedì il 9 maggio alle 16.30 “Ecco maggio che è venuto…Riti, culti e tradizioni del maggio in Umbria”, una conferenza del professore Ivo Picchiarelli che si svolgerà nella sala del Camino di palazzo Deli. 
Per sabato 11 maggio alle 10.30 è previsto “Parole in volo – Che cos’è un adolescente?” un momento dedicato a genitori e figli, con un’età compresa dai 10 ai 13 anni, di letture e laboratorio di scrittura creativa a cura dell’associazione Armonia Cosmica alla biblioteca Ragazzi. 
In programma per martedì 14 maggio alle 17 il “Laboratorio di Arteterapia – Scopriamoci bellissimi: felicità” presso la sala del Camino di palazzo Deli, un laboratorio a cura dell’arteterapeuta Pietro Ricci in occasione del quale verrà illustrato il catalogo interattivo “De profundis”. 
Previsto per il 17 maggio alle 16.30 alla biblioteca Ragazzi “Un libro in Valigia”, letture e laboratori creativi condotti dal personaggio “L’ape Tulì”, per bambini dai 3 ai 6 anni.  
Il 22 maggio appuntamento con “Manzoni On Air in biblioteca” evento che si svolgerà in tutta Italia, in occasione dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, quando le parole dei “Promessi sposi” risuoneranno attraverso la voce di Paolo Poli. All’iniziativa parteciperà anche la biblioteca comunale di Foligno, che dalle 15 alle 19 trasmetterà negli spazi del piano terra della biblioteca, brevi “pillole” estratte dall’opera e lette da Paolo Poli.
Il cartellone delle iniziative proseguirà poi nel pomeriggio di venerdì 24 maggio alle 16.30 alla biblioteca Ragazzi con “A libri Aperti – Gli albi illustrati. Qual è il segreto del loro successo? Storia, caratteristiche, percorsi di lettura per scoprirlo insieme” a cura di Linda Rebecchini, Edizioni Corsare per gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. 
Sabato 25 maggio alle 10.30 è in programma poi l’iniziativa “Nati per leggere a rincorrere le storie” dedicata ai bambini da 0 a 3 anni, che si svolgerà alla biblioteca Ragazzi. Nella stessa giornata alle ore 18, presso la sala del Camino della biblioteca Ragazzi, avranno luogo la presentazione del libro “La tigna” e l’incontro con l’autore Roberto Contu. 
In occasione della Festa dei boschi di Colfiorito del prossimo 28 maggio nell’area verde del Molinaccio, i volontari dell’associazione Nati per Leggere Umbria in collaborazione con la biblioteca comunale di Foligno, leggeranno ad alta voce delle letture per bambini in età prescolare. 
Infine, venerdì 31 maggio alle 16.30 è prevista “A libri Aperti – La narrativa. Come si impara ad amare la lettura? Strategie, percorsi, esperienze a confronto” a cura di Linda Rebecchini, Edizioni Corsare per insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado presso la biblioteca Ragazzi. 
Per maggiori informazioni sugli eventi consultare il sito nazionale maggiodeilibri o contattare la biblioteca comunale al numero 0742 330610. 

Articoli correlati