10.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCulturaNorcia, nella sagrestia della basilica emergono affreschi del '400

Norcia, nella sagrestia della basilica emergono affreschi del ‘400

Nella chiesa di San Benedetto scoperto un ciclo pittorico nascosto dietro un mobile della sacrestia. Ora gli affreschi verranno restaurati dopo essere consolidati

Pubblicato il 28 Giugno 2024 15:48 - Modificato il 28 Giugno 2024 17:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Durante i lavori di restauro della Basilica di San Benedetto in Norcia (di cui è direttore dei lavori l’architetto Vanessa Squadroni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria), nella sagrestia della chiesa è emerso un ciclo pittorico, “Crocifissione e Santi”, della seconda metà del ‘400. Gli affreschi erano nascosti dietro il mobile della sagrestia, smontato per il restauro. Sul luogo si sono recati negli scorsi giorni per le verifiche del caso il direttore dell’ufficio tecnico dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia, geometra Simone Desantis, e il dottor Giovanni Luca Delogu, storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria. Ora gli affreschi verranno protetti, poi consolidati e successivamente restaurati.

Articoli correlati