23.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCulturaNorcia, nella sagrestia della basilica emergono affreschi del '400

Norcia, nella sagrestia della basilica emergono affreschi del ‘400

Nella chiesa di San Benedetto scoperto un ciclo pittorico nascosto dietro un mobile della sacrestia. Ora gli affreschi verranno restaurati dopo essere consolidati

Pubblicato il 28 Giugno 2024 15:48 - Modificato il 28 Giugno 2024 17:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera dei Soprastanti, gli scatti dell’edizione 2025

Una Fiera dei Soprastanti baciata dal sole. È quella andata in scena nel pomeriggio di domenica 31 agosto in piazza XX Settembre, via Scuola d’Arti e Mestieri, piazza San Nicolò, via del Liceo e fino ad arrivare a palazzo Candiotti. Tra banchi con ogni tipo di mercanzia, rievocazioni di antichi mestieri e spettacoli itineranti, a Foligno si sono rivissute le atmosfere dei mercati barocchi.

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Durante i lavori di restauro della Basilica di San Benedetto in Norcia (di cui è direttore dei lavori l’architetto Vanessa Squadroni della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria), nella sagrestia della chiesa è emerso un ciclo pittorico, “Crocifissione e Santi”, della seconda metà del ‘400. Gli affreschi erano nascosti dietro il mobile della sagrestia, smontato per il restauro. Sul luogo si sono recati negli scorsi giorni per le verifiche del caso il direttore dell’ufficio tecnico dell’archidiocesi di Spoleto-Norcia, geometra Simone Desantis, e il dottor Giovanni Luca Delogu, storico dell’arte della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria. Ora gli affreschi verranno protetti, poi consolidati e successivamente restaurati.

Articoli correlati