18.5 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeAttualitàEolico, anche il Pd boccia il progetto: “Informeremo sulle scelte dell’amministrazione”

Eolico, anche il Pd boccia il progetto: “Informeremo sulle scelte dell’amministrazione”

Presa di posizione dei “dem” sull’impianto “Monte Burano” tra le frazioni folignate di Seggio e Poggio Liè. Dito puntato contro la scelta del sindaco di intervenire con un video via social e non con “una riflessione pubblica condivisa”

Pubblicato il 18 Luglio 2024 15:12 - Modificato il 19 Luglio 2024 15:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Si amplia il coro di no per la realizzazione dell’impianto eolico “Monte Burano” sulla montagna di Foligno, tra le frazioni di Seggio e Poggio Liè. A dirsi contrario è anche il Partito democratico che, con il 17,34% delle preferenze conquistate all’ultima tornata elettorale, è il gruppo più rappresentativo tra le fila dell’opposizione in consiglio comunale.

Ed è proprio dal ruolo di “sentinelle” che i “dem” ripartono, assicurando “un’adeguata conoscenza delle scelte dell’attuale amministrazione” ai cittadini di Foligno. Anche con riferimento alla “questione eolica” che, spiegano, “se da una parte potrà consentire la mancata emissione di inquinanti, se l’energia da eolico sarà in grado di offrire il contenimento delle emissioni delle specie gassose che causano effetto serra e piogge acide che contribuiscono alla distruzione della fascia di ozono, dall’altra parte la realizzazione di tale progetto andrebbe ad impattare negativamente sul territorio, sugli ecosistemi di grande pregio che ci appartengono”.

Per il Partito democratico “un tema sensibile e che interessa tutta la collettività” al punto da criticare la scelta del primo cittadino di pronunciarsi “attraverso un video sui social” piuttosto che “avviare una riflessione pubblica condivisa”. Da lì, l’affondo: “Se le istituzioni preposte intendono continuare a prendersi gioco dei cittadini e delle cittadine come lo hanno fatto a riguardo del tempio crematorio facendo finta di non sapere nulla e per lo svincolo di Scopoli auspicando la sua realizzazione a pochi giorni dal ballottaggio, noi non rimarremo in silenzio e ci attiveremo per garantire a tutti e tutte un’adeguata conoscenza delle scelte dell’attuale amministrazione”.

Insomma, il dibattito sull’eolico in città prende sempre più forma ma, è bene ricordarlo, la questione non riguarda solo il progetto “Monte Burano” ma anche altre iniziative che altre aziende private hanno presentato al Mase. 

Articoli correlati