10.9 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeSportQuando il bronzo olimpico Mattia Furlani gareggiava a Foligno. Ma non è...

Quando il bronzo olimpico Mattia Furlani gareggiava a Foligno. Ma non è il solo…

Il 19enne ha ottenuto la prima medaglia olimpica per l'atletica leggera Italiana ai Giochi di Parigi 2024. In passato è stato tra i protagonisti del meeting “Giuseppe Tomassoni” organizzato dall'Atletica Winner. Nel 2016 in città gareggiò (e vinse) Nadia Battocletti

Pubblicato il 7 Agosto 2024 15:27 - Modificato il 8 Agosto 2024 13:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

Bevagna, rubate ostie e vasi sacri da Santa Margherita

Il furto è avvenuto nella chiesa del convento nel pomeriggio di sabato. L’arcivescovo vescovo Renato Boccardo celebrerà una messa di riparazione

Solamente qualche settimana fa era alle prese con l’esame di maturità. Da poche ore Mattia Furlani è il primo italiano ad aver ottenuto una medaglia alle Olimpiadi di Parigi nell’atletica leggera. Senza retorica, il suo bronzo nel salto in lungo vale quanto un oro, grazie a un eccezionale 8 metri e 34 centimetri collezionato al primo salto nella finale. Detentore del recordo del mondo under 20, nella sua giovane ma già vincente carriera Mattia Furlani è vicecampione mondiale indoor (Glasgow 2024) e vicecampione europeo (Roma 2024) e rappresenta, senza ombra di dubbio, il futuro dell’atletica italiana. Le doti di Mattia Furlani erano evidenti già qualche anno fa. Nel 2021 gareggiò a Foligno, in occasione del primo meeting “Giuseppe Tomassoni” organizzato dall’Atletica Winner. Competizione che coincise con l’inaugurazione della nuova pista d’atletica dello stadio “Blasone” e dove Furlani arrivò secondo nei 100 metri gareggiando con i colori dell’Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi, chiudendo – a soli 16 anni – a 11.20, ovvero a 0,11 dal primo classificato. 

Ma c’è anche un’altra straordinaria atleta passata da Foligno solamente pochi anni fa. Stiamo parlando di Nadia Battocletti, che a Parigi 2024 ha sfiorato il bronzo nei 5.000 metri. La campionessa europea dei 5.000 metri piani e dei 10.000 metri piani, grazie alla sua prestazione alle Olimpiadi attualmente in corso, ha segnato il record italiano sui 5.000 (14’21”64). Nel 2016, in occasione dei Campionati italiani di corsa su strada organizzati a Foligno, Nadia Battocletti (che all’epoca correva con l’Atletica Valli di Non e Sole), vinse il titolo italiano Allieve gareggiando nella 6 chilometri su strada.

All’indubbio talento delle due promesse dello sport italiano si unisce il grande merito di una realtà, l’Atletica Winner Foligno, che da sempre ha creduto nella crescita dei giovani organizzando manifestazioni ed eventi di grandissima caratura. Parallelamente, la società sportiva ha sempre lavorato nel quotidiano in favore dei propri giovani iscritti, portando in città il movimento dell’atletica leggera a livelli – fino a qualche anno fa – impensabili.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati