13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCulturaA Foligno una domenica in musica con i “Grandi Solisti”

A Foligno una domenica in musica con i “Grandi Solisti”

Sul palco dell’auditorium il violino di Kirill Troussov e il pianoforte di Laexandra Troussova, un duo russo d’eccezione tra i rari composti da fratello e sorella. In programma un concerto sulle note del classicismo e del romanticismo

Pubblicato il 1 Novembre 2024 13:14 - Modificato il 2 Novembre 2024 12:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sebbene la stagione degli Amici della Musica di Foligno sia oramai ad un passo dalla conclusione, in cartellone ci sono ancora imperdibili appuntamenti. A cominciare da quello in programma per il pomeriggio di domenica 3 novembre. Alle 17, all’auditorium “San Domenico”, infatti, andrà in scena un concerto per la serie “Grandi Solisti”, che vedrà protagonisti il violino di Kirill Troussov e il pianoforte di Alexandra Troussova, duo russo d’eccezione, tra i rari composti da fratello e sorella e acclamato nei teatri di tutto il mondo.

Kirill e Alexandra, che suonano insieme dalla più tenera età, sono protagonisti di un incontro che esprime “equilibrio perfetto fra le voci, un’attenzione anche al più piccolo degli accenti, una comunione musicale raramente ascoltata”. Per il pubblico un’occasione d’ascolto coinvolgente che nasce da una straordinaria combinazione di perfezione tecnica ed emotiva. “Abbiamo vissuto un’esistenza fatta di musica, giorno dopo giorno, con lo stesso entusiasmo e passione” il commento di Alexandra Troussova, che ha aggiunto: “Questo viaggio attraverso la musica è anche un viaggio attraverso le nostre vite: associamo ad ogni brano un’esperienza felice e indimenticabile”.

Il concerto in programma domenica proporrà un programma affidato a note pagine del classicismo e del romanticismo: Brahms, Beethoven, Vitali e la struggente Sonata in la maggiore di César Franck.

L’appuntamento, come detto, è per il 3 novembre alle 17 al “San Domenico”, mentre il 23 novembre ad accendere la stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno, sotto la direzione artistica del pianista Marco Scolastra, sarà l’attesissima Nona Sinfonia di Beethoven. 

Articoli correlati