10.6 C
Foligno
giovedì, Maggio 15, 2025
HomeAttualitàFoligno, dall'ex prof due borse di studio alle studenti dello “Scarpellini”

Foligno, dall’ex prof due borse di studio alle studenti dello “Scarpellini”

La consegna della Sunshine Scholarship, giunta oramai alla terza edizione, ha visto la premiazione di Greta Americcioni e Valeria Mangana: l'iniziativa di Patrizia Caprelli

Pubblicato il 11 Novembre 2024 12:53 - Modificato il 12 Novembre 2024 17:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, irregolarità nel cantiere del ciclodromo di Corvia: scatta il sequestro  

I carabinieri del Nil hanno riscontrato gravi violazioni in materia di salute e sicurezza nell’area dove sono in corso lavori finanziati con il Pnrr: nei guai l’impresa affidataria dei lavori e anche quella subappaltante. Trovato anche un lavoratore “in nero”

Rita Marcotulli e Vittorio Esposito per la due giorni di jazz dedicata a Mario Guidi

A Foligno un doppio appuntamento per ricordare lo storico manager, al quale gli Amici della Musica hanno dedicato un premio. Si parte giovedì 15 aprile con la pianista e compositrice e il suo “Autoritratto”: prenotazioni anche da fuori regione

Ventenne dà in escandescenza, aggredisce il padre e ferisce un poliziotto

Il giovane è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale e denunciato per maltrattamenti in famiglia. A chiedere l’aiuto delle forze dell’ordine i genitori, dopo che il figlio era arrivato anche a minacciarli con un coltello

Greta Americcioni e Valeria Mangana. Sono state loro ad aggiudicarsi la Sunshine Scholarship 2023/2024. Le due giovani neo diplomate sono state premiate nell’aula magna dell’Istituto tecnico economico e aeronautico “Scarpellini” di Foligno. Ma di cosa si tratta? Stiamo parlando della borsa di studio, assegnata per la terza volta, istituita dall’ex professoressa Patrizia Caprelli in collaborazione con la scuola di via Ciro Menotti. La docente in pensione, lettrice d’inglese, da tre anni infatti finanza questa iniziativa con 1.000 euro, con i quali vengono premiati gli studenti più meritevoli della scuola.

Come spiega la dirigente scolastica dello “Scarpellini”, Federica Ferretti: “Per noi è un orgoglio che la professoressa Caprelli, anche se in pensione, continui a dimostrare amore verso la nostra scuola attraverso queste borse di studio, che vengono assegnate a due tra gli studenti neodiplomati che hanno ottenuto almeno 100 e lode, mantenendo una media del 10 in inglese”. Un’assegnazione che, quindi, quest’anno, come in tutte le edizioni precedenti, si tinge al femminile. La “conquista” di questo traguardo, infatti, appartiene a Greta Americcioni e Valeria Mangana. Nel corso dell’incontro, le premiate hanno anche avuto modo di interagire direttamente con la professoressa Caprelli, che ci ha tenuto a comunicare ai presenti la propria felicità nel poter contribuire alla formazione degli studenti che si dimostrano più meritevoli, come “un modo per esprimere la mia gratitudine all’insegnamento”. L’ex professoressa ha concluso il suo intervento con un invito significativo e tutto meno che banale: “Agli studenti dico sempre ‘always do your best!’ (letteralmente, fate sempre del vostro meglio, ndr), perché questo possa essere un monito che li porti a non avere rimpianti e ad essere sempre soddisfatti del proprio percorso”.

Anche se implicitamente, sembra che le due ragazze, vincitrici del concorso, abbiano già fatto tesoro di questo motto nella strada che le ha portate a ottenere questo risultato:

“Ci tengo a ringraziare tutti – ha dichiarato Valeria Mangana – e soprattutto a dire che finora lo slogan che ha accompagnato il mio percorso è proprio quello che la professoressa Caprelli ha espresso”. Oltre a questo, le due vincitrici della borsa di studio hanno voluto motivare e indirizzare gli studenti delle classi quinte dello “Scarpellini” presenti alla premiazione.

“Sono molto contenta – ha dichiarato Greta Americcioni – anche perché ritengo che al giorno d’oggi non sia scontato riconoscere l’impegno degli studenti. Ho vissuto cinque anni che mi hanno insegnato tanto, sia nel bene che ne male. Agli studenti presenti oggi – ha poi concluso – ci tengo a dire di godersi il proprio percorso e di viverselo al meglio”.

Presente all’evento anche l’assessore alla cultura, Alessandra Leoni, che dopo essersi congratulata con le ragazze vincitrici, si è rivolta agli studenti presenti, invitandoli a seguire questo esempio e a considerare ogni traguardo di questo tipo, come un punto di partenza per fare ancora meglio.

Articoli correlati