24.7 C
Foligno
martedì, Settembre 2, 2025
HomeAttualitàImu e Irpef sul tavolo della prima commissione consiliare folignate

Imu e Irpef sul tavolo della prima commissione consiliare folignate

All’ordine del giorno della seduta di martedì 10 dicembre la conferma delle aliquote per l’imposta sul reddito delle persone fisiche e l’approvazione di quelle per gli immobili per il 2025. Due giorni dopo si discuterà di partecipate

Pubblicato il 8 Dicembre 2024 10:37 - Modificato il 9 Dicembre 2024 15:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

Quintana, ripartono gli incontri culturali alla scoperta del barocco

Il primo appuntamento è per mercoledì 3 settembre a palazzo Candiotti: dedicato all’astronomia, vedrà intervenire Roberto Nesci. Quattro quelli in calendario: ecco tutto quello che c’è da sapere

Imu e Irpef sul tavolo della prima commissione consiliare di Foligno coordinata da Michele Bortoletti. L’appuntamento è per martedì 10 dicembre, alle 14.30, quando i commissari di maggioranza ed opposizione si ritroveranno nella sala consiliare di palazzo comunale per discutere di imposte e non solo. All’ordine del giorno, infatti, ci saranno anche le modifiche per il 2025 al regolamento generale delle entrate. Tornando, invece, alle imposte, sul fronte dell’addizionale comunale Irpef, ossia l’imposta sul reddito delle persone fisiche, si discuterà della conferma delle aliquote già in vigore nel 2024; mentre per quanto riguarda l’imposta sugli immobili, al centro della prima commissione c’è l’approvazione delle nuove aliquote per il prossimo anno. La prima commissione, però, tornerà a riunirsi anche due giorni dopo. Una seconda seduta è infatti già stata fissata per giovedì 12 dicembre. In lista, il piano di razionalizzazione delle società partecipate e l’approvazione del bilancio di previsione 2025-2027. Orario di convocazione sempre alle 14.30 e sempre nella sala della massima assise cittadina.

Articoli correlati