8.1 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeCultura“Una giornata da leccarsi...il becco”: incontro della Lipu per aiutare gli uccelli...

“Una giornata da leccarsi…il becco”: incontro della Lipu per aiutare gli uccelli in inverno

La sezione Umbria dell’organizzazione ha organizzato un appuntamento a Colfiorito dove grandi e piccoli si potranno cimentare, insieme agli esperti, nella costruzione di mangiatoie per i volatili, animali che soffrono particolarmente il periodo più rigido dell’anno

Pubblicato il 23 Dicembre 2024 11:19 - Modificato il 23 Dicembre 2024 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Come fanno gli uccelli ad affrontare la stagione fredda? È sulla scia di questa domanda che la Lega italiana protezione uccelli (Lipu) ha organizzato un pomeriggio sul tema, volto a informare i cittadini su come poter aiutare i volatili che nel periodo più rigido dell’anno potrebbero trovarsi in difficoltà. L’incontro organizzato dalla Lipu dal titolo “Una giornata da leccarsi…il becco” è in programma per venerdì 27 dicembre alle 16.30 nella sede del Parco regionale di Colfiorito dove, insieme all’aiuto degli esperti, verranno costruite mangiatoie e sarà preparato cibo per gli uccelli, tortini compresi.
Infatti, le basse temperature spesso accompagnate da pioggia, gelo e neve rappresentano una situazione di difficoltà per la vita degli animali selvatici, compresi quelli che popolano i nostri giardini e le nostre città ed è, purtroppo, un dato di fatto che la mortalità degli uccelli in inverno sia più alta rispetto al resto dell’anno.
“Posizionare una mangiatoia – scrive su Facebook Afliero Pepponi, responsabile Lipu Umbria – è sicuramente una ‘buona azione’ che diventa ancora più interessante ed educativa, soprattutto se a preparare il cibo e a predisporre le mangiatoie saranno i bambini, che oltre a divertirsi potranno iniziare ad avvicinarsi agli animali, apprezzando così il fantastico mondo della natura e delle sue ‘magie’”.
L’iniziativa è gratuita e accessibile a tutti, bambini e adulti ed è organizzata dalla Lipu Coordinamento per la Regione Umbria con il Patrocinio del Comune di Foligno.

Articoli correlati