14.2 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomePoliticaRaccolta dei rifiuti e Tari, incontro pubblico su problemi e opportunità

Raccolta dei rifiuti e Tari, incontro pubblico su problemi e opportunità

Pubblicato il 17 Giugno 2025 13:50 - Modificato il 18 Giugno 2025 17:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno in trasferta contro un Gavorrano affamato

Per i Falchetti, sempre più falcidiati dagli infortuni, si prospetta una prova dura contro una squadra che non vince da sette partite. Manni: "Per loro partita della vita, dovremo essere bravi"

“San Giovanni Battista”, contro le liste d’attesa esami radiologici anche la sera e i festivi

Fino a dicembre orari di accesso ampliati per le prestazioni diagnostiche più richieste. Il dg Noto: “Un passo concreto per andare incontro alle esigenze dell’utenza e ottimizzare l’utilizzo delle nostre risorse”

Foligno, per i musei comunali scatta l’orario invernale

Le nuove fasce orarie per visitare i poli cittadini resteranno in vigore fino al 31 marzo prossimo: ecco tutte le disposizioni


Al via a Foligno una serie di incontri pubblici sul tema dei rifiuti. A promuoverli i movimenti civici di Patto x Foligno e Foligno 2030, con l’obiettivo dichiarato di “informare, coinvolgere e costruire insieme soluzioni concrete” in quello che apostrofano come un “contesto sempre più critico per la gestione dei rifiuti urbani”. Il riferimento è, in particolare alla città di Foligno, rispetto alla quale viene sottolineato l’aumento della Tari, una raccolta differenziata ferma poco sopra il 60% e una produzione di rifiuti indifferenziati pro capite che risulta essere “la più alta dell’Umbria”.

Si parte venerdì 20 giugno, alle 17, dalla sala Aristotele del ristorante “Le Mura”. Lì, si terrà il primo appuntamento dal titolo “Rifiuti urbani: problemi e opportunità”, che viene presentato come un momento di confronto aperto tra cittadini, esperti, amministratori e realtà civiche e ambientaliste. Ad intervenire in questo incontro di apertura saranno diversi relatori, a cominciare da Luciano Pizzoni, ex consigliere comunale, che interverrà sulla Tari con un focus sugli aumenti. A seguire, sarà la volta di Francesco Bartoli, che si concentrerà, invece, sui pro della differenziata con un occhio attento alla realtà folignate. E ancora il vicesindaco di Calvi dell’Umbria, Sandro Spaccasassi, che porterà l’esperienza di quello che è, in Umbria, un comune virtuoso sul fronte della gestione dei rifiuti; e, per chiudere, il presidente di Legambiente Umbria, Maurizio Zara, che parlerà del presente e del futuro, appunto, della gestione dei rifiuti.

“Uno dei processi più impattanti per l’ambiente è proprio la gestione dei rifiuti urbani” spiegano i promotori, citando gli ultimi dati di Arpa Umbria, in case ai quali “Foligno è fanalino di coda tra i Comuni umbri con più di 10mila abitanti per la raccolta differenziata, a conferma della necessità urgente di invertire la rotta e migliorare le performance ambientali del territorio”. “Durante l’incontro – anticipano dai due movimenti civici – sarà ufficialmente annunciata anche l’apertura del Centro di riuso in località Paciana a Foligno, un passo concreto verso la riduzione dei rifiuti e la promozione dell’economia circolare. L’incontro – concludono – è il primo di una serie che toccherà diversi territori del comune di Foligno, per raccogliere osservazioni, criticità e proposte da parte di tutte le comunità locali. L’obiettivo è promuovere una gestione dei rifiuti più equa, trasparente e sostenibile, in linea con le migliori pratiche regionali e nazionali”.

Articoli correlati