16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomePoliticaConsiglio comunale straordinario, Filipponi: “Seduta inutile, paghi chi l'ha chiesta”

Consiglio comunale straordinario, Filipponi: “Seduta inutile, paghi chi l’ha chiesta”

Pubblicato il 23 Marzo 2016 14:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Si sono solo sprecate tante parole e risorse pubbliche con buona pace dei bisogni dei cittadini, che, forse, potrebbero pretendere che i costi di quella inutile seduta siano posti a carico di chi l’ha richiesta”. Non ci gira tanto intorno Stefania Filipponi, capogruppo di Impegno Civile, che all’indomani del consiglio comunale straordinario sull’ex Zuccherificio torna a dire la sua. Il messaggio è chiaramente diretto a quegli otto consiglieri comunali che poche settimane fa avevano chiesto la possibilità di convocare un’assise cittadina interamente dedicata ad un vicenda che si protrae da anni e che è tornata ad animare il dibattito cittadino. La convocazione, pur non aperta ad interventi esterni, c’è stata. L’esito però è stato alquanto deludente, dato che il dibattito ha visto i consiglieri lanciarsi rispettive accuse, senza affrontare nel merito l’unico tema all’ordine del giorno. “Mai era accaduto fino ad ora, che fosse convocato in via straordinaria un consiglio senza un atto di indirizzo politico da portare al voto – scrive Stefania Filipponi in una nota – il consiglio comunale non può diventare il palcoscenico di politicanti in cerca di visibilità e notorietà. E’ vero che spetta a chi governa fare proposte – prosegue – ma è un preciso dovere di chi chiede la convocazione straordinaria di un consiglio comunale presentare almeno un atto di indirizzo politico”. Ecco allora la sua ricetta: “La situazione dell’Ambito 1, frutto esclusivo di una politica miope, priva di una visione strategica e identitaria di una sinistra incapace e clientelare – spiega la capogruppo di Impegno Civile – può essere risolta soltanto con il dialogo con le proprietà, per ottenere un progetto in grado di soddisfare esigenze pubbliche e private da portare, quello sì, alla partecipazione onde raccogliere ulteriori suggerimenti e idee”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati