16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaBilancio ok, ma arrivano le critiche: "Mismetti si limita al mercanteggiamento di...

Bilancio ok, ma arrivano le critiche: “Mismetti si limita al mercanteggiamento di favori”

Pubblicato il 9 Giugno 2016 17:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Bilancio previsionale approvato con 13 voti favorevoli, il consuntivo con 14. Entrambi, senza ottenere il consenso di tutta la maggioranza, ovvero 16 consiglieri. E’ così che la capogruppo di Impegno Civile Stefania Filipponi attacca l’amministrazione folignate. L’esponente di opposizione sottolinea come il “’Mismetti II’ non si è occupato mai di politica, degli interessi della città dei bisogni dei cittadini” ma “si è limitata al mercanteggiamento di favori, più o meno personali, in cambio di voti”. Secondo Stefania Filipponi, un sindaco “veramente libero avrebbe approfittato del dibattito interno per avviare un reale processo di cambiamento”. Insomma, il “sistema Foligno”, come lo chiama l’esponente di Impegno Civile, “protegge se stesso” quando invece andrebbero affrontati temi come, ad esempio, quelli della Fils, della vendita delle reti del gas e dell’ex Zuccherificio. Poi, la minaccia: “Forse – afferma Stefania Filipponi – non rimane altro che sottoporre alcune questioni all’esame della magistratura penale e contabile”.

Articoli correlati