22.6 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCulturaFoligno, la Caritas organizza una serata per scoprire la tradizione curda

Foligno, la Caritas organizza una serata per scoprire la tradizione curda

Pubblicato il 20 Giugno 2016 10:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

La Caritas di Foligno mette in evidenza cultura e tradizioni del Kurdistan in un evento dedicato esclusivamente alla sua popolazione. Domenica 26 giugno alle 18 nella taverna del Mediterraneo di via San Giovanni dell’Acqua, l’associazione Arca del Mediterraneo, ovvero uno delle braccia operative della Caritas di Foligno, organizza un evento di sensibilizzazione e d’informazione sulle tradizioni curde. L’evento, frutto di una collaborazione tra la Caritas e l’Istituto internazionale di Cultura kurda, inizierà alle 18 con la presentazione del libro “Fiabe e racconti popolari del Kurdistan” scritto da Matteo De Chiara e Daniele Guizzo e dopo una serie di dibattiti e di racconti sulla storia curda, il programma della giornata terminerà con una degustazione a base di piatti di tradizione curda. Coloro che volessero partecipare alla cena tipica dovranno prenotarsi, contattando il numero: 0742/357337, o inviare un’email di conferma a comunicazione@arcadelmediterraneo.it.

Articoli correlati