24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomePoliticaFoligno, via al rimpasto di giunta? Mismetti: “Equilibrare la coalizione alla luce...

Foligno, via al rimpasto di giunta? Mismetti: “Equilibrare la coalizione alla luce dei cambiamenti”

Pubblicato il 22 Luglio 2016 13:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Rimpasto di giunta? Nando Mismetti ci pensa su. Venerdì pomeriggio il gruppo consiliare del Partito democratico si incontrerà con i propri assessori e con il segretario comunale per fare il punto della situazione in vista della fine del mese. Il 31 luglio scade infatti l’ultimatum dato da Maurizio Ronconi del Movimento per Foligno, con la chiara richiesta di rivedere la composizione della giunta. Chiesta anche una verifica di metà mandato che interessi i punti programmatici stilati in passato dalla coalizione di maggioranza. Il vero nodo cruciale rappresenta comunque la tenuta del Mismetti bis da qui alla fine della legislatura. Senza i numeri in consiglio comunale infatti, attualmente si rischierebbe di bloccare i lavori della massima assise cittadina. Si arriverebbe poi al prossimo anno con l’ennesima patata bollente legata all’approvazione del bilancio che, senza i numeri necessari, farebbe cadere il sindaco. Per Nando Mismetti sembra arrivato il momento di agire: “Abbiamo un impegno e lo vogliamo rispettare – afferma il primo cittadino ai microfoni di Rgunotizie.it -. Entro la fine del mese sul tavolo dovranno finire alcuni punti di programma che, anche alla luce di varie novità come l’apertura della Ss77, apriranno una fase nuova”. Il sindaco non esclude nulla: “Dovremmo arrivare anche a fare una proposta di giusto equilibrio della coalizione alla luce di alcune cose che sono cambiate da quando ci siamo insediati”. Insomma, stando alle sue dichiarazioni, nei prossimi giorni potrebbero aprirsi nuovi scenari. Non è da escludere nemmeno quello legato al cambio di alcuni assessori. Sulla graticola c’è Emiliano Belmonte che in consiglio comunale non ha più l’appoggio del “suo” consigliere socialista Roberto Ciancaleoni. Insieme a lui anche Maura Franquillo, rappresentante della parte più a sinistra della maggioranza che attualmente sembra essere lontana dalle logiche di coalizione. Che sia il gioco della parti o meno, il sindaco Mismetti ci tiene comunque a replicare alle parole di Maurizio Ronconi: “Ribadisco che la coalizione non è un treno dove si scende per poi risalirci quando fa più comodo – ammonisce il sindaco -. Vorrei ricordare a Ronconi che nei sette mesi successivi tra l’insediamento del consiglio comunale ed il ricorso al Tar, faceva appello ai suoi consiglieri di non votarmi come presidente in Provincia. Da lui non accettiamo aut aut: non c’é bisogno di minacciare nessuno”. Dopo il bastone, la carota: “E’ chiaro che il Movimento per Foligno fa parte della coalizione ed è giusto che abbia una sua visibilità, vedremo qual’è quella adeguata”. E dalla carota, si ritorna al bastone per Ronconi: “Vorrei ricordare che Maurizio Ronconi non è il Movimento per Foligno, che invece è una lista civica – spiega il sindaco -. Se è vero che al suo interno c’erano i rappresentanti dell’allora Udc, c’è da dire che c’erano anche tante altre persone che vi hanno aderito perché rispondeva ad un progetto civico. Ronconi – conclude Nando Mismetti – non può parlare sempre a nome di quella lista, perché lui è una parte importante di essa, ma pur sempre una parte”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati