17.2 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomePoliticaSpoleto, Cardarelli: “Positiva la proposta di trasferire il commissariato alla Scuola di...

Spoleto, Cardarelli: “Positiva la proposta di trasferire il commissariato alla Scuola di polizia”

Pubblicato il 15 Ottobre 2016 13:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Le antiche tradizioni culinarie protagoniste della Cena Ecumenica 2025

A Foligno l’evento promosso dalla delegazione cittadina dell’Accademia Italiana della Cucina. Nel corso dell’incontro consegnati riconoscimenti a figure storiche come Marcello Ronconi e Marco Caprai

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

“Un’idea validissima, una proposta che condivido pienamente”. Così il sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, commenta l’ipotesi di trasferimento del commissariato di polizia nella stessa struttura che ospita la scuola “Lanari”. Ipotesi che era stata avanzata negli scorsi giorni dal segretario del Sindacato autonomo di polizia, Moreno Elia. “Quella del trasloco degli uffici del commissariato nella sede della scuola di polizia – spiega infatti il primo cittadino – è una prospettiva che merita di essere concretizzata al più presto per molte ragioni”. Per Fabrizio Cardarelli, infatti, in questo modo si andrebbero a potenziare ulteriormente le funzioni e l’operatività della “Lanari”. Inoltre, sottolinea, si tratterebbe di un provvedimento “coerente con la razionalizzazione delle risorse e con i principi della spending review” e che “darebbe maggiore dignità e funzionalità agli uffici del commissariato, soprattutto sanando problematiche di accessibilità e abbattendo quelle barriere architettoniche che attualmente rappresentano un vulnus per l’attuale sede”. Un possibile cambio di rotta, dunque, rispetto a quanto avvenuto nel recente passato, quando il rischio di chiusura della scuola di polizia sembrava pronto a trasformarsi in certezza. “Quanto avvenuto recentemente – ha quindi commentato il sindaco a proposito dell’accordo raggiunto per il nuovo contratto di locazione della “Lanari” – rappresenta un segnale di grande speranza per il futuro”. Fabrizio Cardarelli si è detto quindi soddisfatto del risultato raggiunto, “frutto – ha specificato – del lavoro costante e rigoroso del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, e del sottosegretario Gianpiero Bocci, tramite le strutture della prefettura, che – ha ribadito – desidero ringraziare per l’impegno e la vicinanza dimostrate. Assicurare una prospettiva importante alla Scuola di polizia – ha quindi concluso Cardarelli – è stato un tema sempre al centro della nostra agenda politica e rimane uno degli impegni strategici di questa amministrazione”.  

Articoli correlati