22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàUn prestigioso concerto per festeggiare i 25 anni della Fondazione Carifol

Un prestigioso concerto per festeggiare i 25 anni della Fondazione Carifol

Pubblicato il 25 Maggio 2017 14:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Venticinque anni di Fondazione Cassa di risparmio di Foligno. Un traguardo prestigioso, che l’ente di palazzo Cattani ha deciso di festeggiare con sobrietà. Inutile sottolineare come gli sforzi e l’impegno della Fondazione Carifol in tutti questi anni abbiano aiutato l’intero tessuto economico e sociale del territori, così come siano riusciti a sopperire a tanti “vuoti”. Nonostante il suo ruolo strategico e determinante, la realtà guidata dal presidente Gaudenzio Bartolini non vuole autocelebrazioni né tantomeno investire ingenti somme per celebrare i suoi venticinque anni. E’ per questo che i festeggiamenti di sabato 27 maggio saranno all’insegna della sobrietà. Si partirà alle 17 quando, nella sala conferenze di palazzo Trinci, prenderanno la parola il sindaco di Foligno Nando Mismetti, il vescovo Gualtiero Sigismondi insieme alla presidente dell’Umbria, Catiuscia Marini. Dopo il loro saluto, il microfono passerà a Vincenzo Marini Marini (vicepresidente Acri) ed Alberto Cianetti, past president della Fondazione. Le conclusioni saranno affidate all’attuale numero uno, Gaudenzio Bartolini. Moderatore sarà il segretario Cristiano Antonietti. Durante il convegno verrà proiettato anche un video che ripercorrerà gli anni dell’Ente, mentre le Poste Italiane dedicheranno uno speciale annullo. Alle 21 è invece previsto il concerto della Verein orchestra di Vienna, che si esibirà all’auditorium “San Domenico”. Un omaggio che la Fondazione ha voluto fare alla città, visto che il concerto sarà gratuito e tutti gli interessati potranno ritirare il proprio biglietto negli uffici dello Iat di Porta Romana. “L’obiettivo non sarà enfatizzare quello che abbiamo fatto in tutti questi anni – spiega Gaudenzio Bartolini – ma è comunque giusto sintetizzare il lavoro svolto. In città, ad esempio tante cose sono nate su spinta della fondazione come Nemetria o il Festival di Scienza e Filosofia”. A testimonianza che l’impegno di palazzo Cattani è sempre presente, a breve arriverà il completamento del rifacimento dei camerini dell’Auditorium “San Domenico”. Uno spendersi per la cittadinanza che negli anni ha toccato tutti i settori: dalla sanità al lavoro, passando per il sociale e l’istruzione. “Per festeggiare i nostri 25 anni – sottolinea il presidente Bartolini – abbiamo deciso di contenere i costi, perché ogni euro in più è giusto distribuirlo al territorio. Tra le nostre priorità c’è la povertà diffusa”. Basti pensare che negli ultimi due anni, la Fondazione ha versato qualcosa come 500mila euro per il mantenimento dell’Emporio della solidarietà della Caritas folignate. Intanto, sul fronte artistico, è tutto pronto a Firenze per la più grande esposizione di opere d’arte contemporanea mai realizzata in Italia, programmata per il 2 giugno. In pompa magna ci sarà la Calamita Cosmica di Gino De Dominicis di proprietà della Fondazione. All’anteprima del 31 maggio sono stati invitati anche gli stessi vertici della Fondazione. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati