19.9 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaLynda Evans, da consigliere del primo ministro britannico a testimonial dell'Umbria

Lynda Evans, da consigliere del primo ministro britannico a testimonial dell’Umbria

Pubblicato il 26 Giugno 2017 08:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 17:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un passato nel mondo della finanza, che l’ha vista anche diventare consigliere del primo ministro inglese. Poi, dopo aver mollato tutto, si è dedicata alle sue grandi passioni: l’arte, i paesaggi e la natura. Lei è Lynda Evans ed è proprio grazie alla sua predilezione per la ricerca che il suo amore per l’Umbria è diventato una vera e propria guida per tutti i turisti “made in U.K.” e non solo. Da diversi anni Lynda Evans studia la storia dell’arte ed in particolar modo il patrimonio che il Cuore verde d’Italia mette in mostra. La sua passione è riversata su un sito internet ideato e realizzato da lei stessa. “Key to Umbria”, ovvero “una chiave per l’Umbria” è il titolo del viaggio che ha portato Lynda Evans a recensire tutti i centri regionali di interesse artistico, con minuziosi dettagli su luoghi, strutture, artisti del passato e via dicendo. Ed è per questo suo lavoro certosino che la Fondazione Cassa di risparmio di Foligno ha voluto ringraziarla organizzando un incontro “ad hoc” per far conoscere alla platea folignate il sito internet della studiosa britannica. “Abbiamo deciso di promuovere l’attività di Lynda Evans come segno di gratitudine per chi gratuitamente si è impegnato tanto tempo per valorizzare l’Umbria e la nostra città – ha affermato il presidente Gaudenzio Bartolini in apertura di incontro -. Questo è un messaggio anche alla politica, che deve valorizzare quello che lei ha fatto”. Ed è stato proprio un politico, ovvero il sindaco di Trevi Bernardino Sperandio, ad intervistare Lynda Evans. Le conclusioni sono invece state affidate al vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti. In mezzo, Lynda Evans ha illustrato ai presenti il sito www.keytoumbria.it. “Il paradosso – ha detto Sperandio – è che molti umbri non conoscono la loro regione, mentre Lynda Evans ha avuto il coraggio di esplorare la vastità dei luoghi e dei beni che abbiamo intorno a noi”. “L’Umbria è la terra che mi ha accolto – ha sottolineato l’autrice del progetto – credo però che non si debba pensare a questa regione come ad un’entità unica, ma come un insieme di posti diversi l’uno dall’altro. Questo per me è un hobby che porto avanti da venti anni – ha raccontato -. Nel sito internet ho evidenziato chiaramente che ho scritto principalmente per me stessa”. Oltre al sito internet, è disponibile anche un’applicazione per smartphone e tablet. Navigando in “Key to Umbria”, è sorprendente scoprire la minuziosità dei dettagli riportati da Lynda Evans, che con passione e dedizione scrive di pittori, autori, luoghi e siti esaltando quella che oramai è senza ombra di dubbio la sua seconda casa.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati