19.5 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeAttualitàCovid, cala l’incidenza ma l’RDt è in leggero rialzo

Covid, cala l’incidenza ma l’RDt è in leggero rialzo

Pubblicato il 24 Febbraio 2022 16:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

È di 694 su 100mila abitanti l’incidenza dei casi Covid sul territorio umbro. Rispetto alla settimana precedente, quando il valore era di 768, si registra dunque un calo. Ad evidenziarlo il report settimanale realizzato dal Nucleo epidemiologico regionale, nel quale si sottolinea come in tutti i 13 distretti umbri l’incidenza risulti inferiore ai mille casi su 100mila abitanti, diversamente dalla fotografia della scorsa settimana in cui si evidenziava la presenza di quattro distretti con dati superiori, ossia quelli di Orvieto, Narni-Amelia, Alto Chiascio e Alto Tevere. Migliora la situazione anche nel Folignate dove si registra un’incidenza di 604 casi contro i 761 del precedente report.

Il monitoraggio evidenzia un trend in diminuzione per quanto riguarda la curva epidemica, così come la media mobile a 7 giorni. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni si attesta ad un valore di 0,83, in leggero rialzo quindi rispetto allo 0,71 di sette giorni fa. Analizzando la situazione per fasce d’età, il trend è in diminuzione in tutte le categorie. L’incidenza più elevata si ha nella fascia 6-10 anni, mentre quella più bassa fa riferimento alla classe d’età 80-84 anni.

Sul fronte ospedaliero si osserva, rispetto alla scorsa settimana, una leggera diminuzione di occupazione dei posti letto: al 21 febbraio risultavano 172 ricoveri di cui 8 in terapia intensiva. Venticinque i decessi nella settimana tra il 14 e il 20 febbraio contro i 35 di quelli riferiti al periodo tra i 7 e il 13 febbraio.

Per quanto riguarda, infine, l’esenzione dalla vaccinazione, dalla Regione Umbria fanno sapere come a partire dal 28 febbraio non avrà validità la certificazione cartacea, ma quella digitale registrata nella piattaforma nazionale. I cittadini interessati all’emissione del Green Pass online, all’incirca un migliaio in tutta Umbria, potranno quindi rivolgersi al proprio medico di medicina generale o al pediatra di libera scelta.   

Articoli correlati